Unicredit - Alziamo il target price a 52 euro in vista dei conti
UniCredit pubblicherà i risultati del 2Q 2025 il 23 luglio

Fatto
I risultati dovrebbero essere solidi, ma più deboli rispetto al 1Q. Il NII rimane resiliente, ed include la riduzione dei tassi di interesse e il maggior numero di giorni nel trimestre, ma le commissioni dovrebbero scendere leggermente, con un rallentamento sia delle commissioni legate agli investimenti che a quelle legate al finanziamento, solo parzialmente compensate dai nuovi flussi assicurativi integrati, mentre il trading income si riduce bruscamente a un livello normalizzato.
I dividendi dalle partecipazioni strategiche offrono un utile contributo positivo. Sul fronte dei costi, consideriamo un lieve aumento delle spese amministrative, sebbene l’efficienza dovrebbe rimanere best-in-class, con un cost/income ratio del 38.1%.
Nella parte finale del conto economico, ipotizziamo un leggero incremento del CoR a 11bp, portandoci a stimare un utile netto di circa €2.54bne un CET1 ratio del 16.36%, assumendo nessun—o solo marginale—rilascio di DTA.
Effetto
Rivediamo leggermente al rialzo le stime per il triennio 2025/26/27, mantenendo la raccomandazione NEUTRALE e aumentando il target price a 52 euro. …
Non perdere questa occasione, iscriviti a Websim e riceverai 1 mese di prova del Pass Exclusive. Potrai decidere successivamente se acquistare uno dei nostri abbonamenti o meno.