UNICREDIT - Positivo trend previsto nel secondo trimestre

Riteniamo plausibile un nuovo programma di Buy-Back da eseguire nel 2024

Fatto

Unicredit  ha comunicato che, come definito dall’Assemblea degli Azionisti di marzo 2023, inizierà la seconda tranche del piano di Buy-Back non appena si concluderà la prima tranche giunta ormai vicino al completamento (ca. Eu2.07bn su Eu2.34bn totali). La seconda tranche avrà ad oggetto un massimo di 230mn di azioni per un ammontare massimo di Eu 1bn, portando il Buy-Back totale 2023 a ca. Eu3.34bn.


Il Ceo riporta, inoltre, che i primi due mesi del 2Q hanno evidenziato trend positivi con un mix ancora a favore del margine d’interesse rispetto alle commissioni e un leggero aumento dei costi, dovuto all’inflazione e aumento stipendi, ma è fiducioso di avere costi inferiori a Eu9.6bn, come da guidance.

Bene il costo del rischio nel 2Q che porta il CEO a essere fiducioso di fare meglio nel 2023 rispetto all’originale guidance (30-35bps). Il deposit beta nel 2Q si attesterebbe al 25%, rispetto ad una guidance per l’anno di ca. 30% e un exit rate del 40%.

Orcel afferma, inoltre, di vedere sostenibile la remunerazione degli azionisti, punto di forza di UCG, e prevede che dal 2025 la generazione di capitale sarà più allineata con i profitti.
 

Effetto

Per l’esecuzione della seconda tranche è stato esteso il mandato a BNP Paribas Exane. Il completamento del Buy-Back porterà la remunerazione degli azi…

Iscriviti a Websim per continuare a leggere

Non perdere questa occasione, iscriviti a Websim e riceverai 1 mese di prova del Pass Exclusive. Potrai decidere successivamente se acquistare uno dei nostri abbonamenti o meno.


 Team Websim Corporate

Gli Analisti Finanziari di Websim