UNICREDIT - Nuovi top dal 2015, terza miglior banca in Europa
Il titolo è in guadagno del +31,0% da inizio 2024 vs +11,0% del FTSEMIB

Fatto
Terzo rialzo consecutivo per Unicredit , che si porta su nuovi massimi dal 2015.
Il titolo è in guadagno del +31,0% da inizio 2024 vs +11,0% del FTSEMIB.
Con questa performance Unicredit è il terzo miglior titolo dell'indice Stoxx Banks, fermo a +8,20% nello stesso periodo.
Più da vicino. L'ad, Andrea Orcel, nel corso della Morgan Stanley conference a Londra, ha spiegato che sarebbe "deludente" se i rigidi criteri stabiliti da UniCredit per valutare potenziali acquisizioni impedissero alla banca di impiegare almeno una parte dell'ampio capitale in eccesso in questo modo.
"Ritengo che a un certo punto serva investire per far crescere il business, e che quindi M&A al giusto prezzo sia preferibile (alla sola distribuzione)", ha detto Orcel.
Secondo l'AD di UniCredit l'elevato costo del capitale proprio delle banche impedisce di "abbassare la barra" per le possibili acquisizioni, anche quando gli asset potrebbero essere strategici.
Anche quando un asset è strategico, il mercato deve avere piena fiducia nei benefici di costo di qualsiasi operazione e il tasso di rendimento interno aggiustato per il rischio deve essere almeno del 15%, ha aggiunto Orcel.
Il consenso Bloomberg aggiornato registra 21 Buy, 6 Hold, 0 Sell. Il target price medio è cresciuto a 36,53 euro da 32,90 euro pre-trimestrale.
Effetto
Analisi Tecnica. Trend in ulteriore rafforzamento. La rottura dei precedenti top di periodo in area 18,0 euro ha portato all'accelerazione dell'uptren…
Non perdere questa occasione, iscriviti a Websim e riceverai 1 mese di prova del Pass Exclusive. Potrai decidere successivamente se acquistare uno dei nostri abbonamenti o meno.