UNICREDIT - Lunedì 22 Aprile stacca un dividendo di 1,795 euro
Il titolo è in guadagno del +42,0% da inizio 2024 vs +12,0% del FTSEMIB

Fatto
Unicredit ha portato a termine una settimana in rosso dello 0,8%, dopo aver toccato i nuovi massimi dal settembre 2011.
Il titolo è in guadagno del +42,0% da inizio 2024 vs +12,0% del FTSEMIB.
Con questa performance Unicredit è il secondo miglior titolo dell'indice EuroStoxx Banks, fermo a +19,0% nello stesso periodo.
Più da vicino. Glass Lewis, consulente leader in materia di governance, in un 'controversy paper' pubblicato in vista dell'assemblea annuale della banca, ha evidenziato che la perdurante presenza di Unicredit in Russia espone la banca italiana a rischi reputazionali. Gli azionisti di UniCredit si riuniranno il 12 aprile per approvare i risultati dell'intero anno e confermare l'amministratore delegato Andrea Orcel per un altro mandato di tre anni. Glass Lewis ha anche preso di mira la proposta di aumento della retribuzione di Orcel, che la banca intende introdurre come effetto della modifica della modalità con cui viene calcolato il prezzo di conversione delle azioni assegnate come parte dei pacchetti retributivi. Non è stato per il momento possibile avere un commento da Unicredit.
Lunedì 22 aprile il titolo staccherà un dividendo di 1,795 euro per azione (yield 5,15%).
Il consenso Bloomberg aggiornato registra 20 Buy, 6 Hold, 0 Sell. Il target price medio è cresciuto a 37,34 euro da 32,90 euro pre-trimestrale.
Effetto
Analisi Tecnica. Trend in costante rafforzamento. La rottura dei precedenti top di periodo in area 18,0 euro ha portato all'accelerazione dell'uptrend…
Non perdere questa occasione, iscriviti a Websim e riceverai 1 mese di prova del Pass Exclusive. Potrai decidere successivamente se acquistare uno dei nostri abbonamenti o meno.