UNICREDIT - Nuovi top da sette anni, avvia interim buyback a valere sugli utili 2023

La decisione riflette la fiducia nella solidità finanziaria del Gruppo e la priorità data alla remunerazione degli azionisti, escludendo al momento acquisizioni esterne.

Fatto

Unicredit  tocca i nuovi massimi degli ultimi sette anni.

Vedi commento precedente nella rubrica Fatti & Effetti. 

La società ha comunicato che il 27 ottobre 2023 si terrà un'assemblea per approvare una prima tranche del buyback, che potrà arrivare fino a 2.5 miliardi di euro, utilizzando gli utili del 2023.

Come già accaduto in passato, le azioni acquistate verranno cancellate.

È importante sottolineare che il buyback è soggetto all'approvazione della BCE.

Durante l'assemblea, verrà anche valutato il passaggio da un sistema di governance tradizionale a uno monistico.

Effetto

Il payout del 2023 è stato appena rivisto, passando da €5.75 miliardi a "almeno" €6.5 miliardi (circa un rendimento del 16%), rispetto ai €5.25 miliar…

Iscriviti a Websim per continuare a leggere

Non perdere questa occasione, iscriviti a Websim e riceverai 1 mese di prova del Pass Exclusive. Potrai decidere successivamente se acquistare uno dei nostri abbonamenti o meno.


 Team Websim Corporate

Gli Analisti Finanziari di Websim