UNICREDIT - I broker premiano il nuovo piano strategico di Orcel. L'Analisi tecnica di Websim
FATTO
Unicredit anche oggi è sotto i riflettori, dopo il balzo del +11% di ieri che ha spinto il prezzo su livelli che non vedeva dal febbraio 2020.
Tutti gi analisti stanno premiando gli obiettivi del nuovo piano strategico 2022-2024 presentato da Andrea Orcel, il primo della sua era.
Stamattina due big del settore, Deutsche Bank e JPMorgan, hanno alzato il target price a 17 euro, rafforzando la visione positiva. SocGen ha promosso il giudizio da Hold a Buy, spostando il target da 12,50 a 15,30 euro.
Il consenso Bloomberg evidenzia ora 20 Buy, 8 Hold, 2 Sell. Il prezzo obiettivo medio è salito a 14,07 euro da 13,62 euro di ieri.
Da inizio anno il titolo guadagna il +67%, meglio del comparto bancario italiano ed europeo (+30%) e molto più di quanto guadagnato dal FTSEMIB fermo a +21%.
Unicredit è il quarto miglior titolo dell'indice Stoxx Banks, che raccoglie i 37 maggiori istituti europei.
EFFETTO
Graficamente, dai minimi assoluti del marzo 2020 segnati a 6 euro è in corso una fase ricostruttiva che non è ancora riuscita a riportare le quotazioni sui livelli pre-pandemia intorno a 14,40 euro. Una conferma dei segnali di spinta è giunta con la chiusura di ieri sopra 12 euro. La brusca accelerazione potrebbe anche cambiare in meglio il ritmo di risalita (con l'uscita dal canale crescente sotto evidenziato) e favorire il rapido ritorno sui livelli pre-pandemia.
Operatività multiday. Per l'analisi Tecnica di Websim è scattata una nuova strategia LONG alla prima chiusura sopra 12 euro. Accompagnare il movimento con acquisti, sfruttando se possibile le fasi di ritracciamento. Dettagli nella scheda di analisi tecnica.
Titolo presente nel Portafoglio LONG Piazza Affari, suggerito da Websim.it
www.websim.it