UNICREDIT - Dati trimestrali eccellenti, cresce la remunerazione
Unicredit introduce un acconto di dividendo e un buyback per una distribuzione totale di circa 10 miliardi nell'anno solare 2024, con un rendimento da dividendo di circa il 10%

Fatto
Unicredit ha chiuso il 2023 con un utile netto contabile di 9,5 miliardi di euro e un utile netto di 8,6 miliardi, in rialzo di oltre il +50% rispetto al 2022.
Si tratta di risultati "record nel 2023 a coronamento di tre anni di successo e di superamento delle aspettative", si legge in una nota.
Unicredit introduce un acconto di dividendo e un programma di riacquisto azioni proprie per una distribuzione totale di circa 10 miliardi nell'anno solare 2024, con un rendimento da dividendo di circa il 10%.
Unicredit per il 2024 prevede di ottenere un utile netto sostanzialmente in linea con il 2023 e un Rote a circa il 16,5%, "a riprova della capacità di proteggere la redditività in ogni fase del ciclo economico", si legge in una nota.
La banca, inoltre, prevede l'introduzione di una politica di distribuzione ordinaria a partire dal 2024 di almeno il 90% dell'utile netto.
Per il 2023 Unicredit "ha prodotto un utile netto record pari a 8,6 miliardi, un aumento di oltre il 50% rispetto all'anno precedente. Il quarto trimestre è stato il dodicesimo consecutivo di una crescita di qualità e redditizia, prova incontestabile della nostra strategia unica e vincente. Questo dimostra cosa possiamo raggiungere quando mettiamo i clienti al centro di cio' che facciamo, e ci concentriamo sull'esecuzione della nostra trasformazione industriale, con ciascuno dei tredici Paesi della nostra rete paneuropea che contribuisce al nostro successo. E se da un lato abbiamo superato di gran lunga le nostre ambizioni iniziali con Unicredit Unlocked, il nostro percorso è tutt'altro che terminato". Lo ha detto l'Ad della banca, Andrea Orcel, per il quale "la crescita dei ricavi netti, la disciplina dei costi senza rinunciare ad investire e nonostante l'inflazione, e l'efficienza del capitale, hanno contribuito ad un Rote del 16,6%, o del 20,5% su un Cet1 ratio al 13%".
Unicredit prevede di distribuire ai soci 8,6 miliardi di euro a valere sul bilancio del 2023, pari al 100% dell'utile netto, dato in rialzo di circa 3,35 miliardi rispetto al 2022. La distribuzione agli azionisti per l'esercizio dello scorso anno si intende nella forma di riacquisti di azioni proprie per 5,6 miliardi e di un dividendo per 3 miliardi (soggetti all'approvazione dell'assemblea e dell'autorità di vigilanza). Questo implica un payout totale del 100% sul 2023. Unicredit ha già dato inizio alla esecuzione di parte della distribuzione a valere sul 2023 anticipando una prima tranche del riacquisto di azioni proprie per 2,5 miliardi iniziata ad ottobre 2023, ed eseguita per 1,4 miliardi entro la fine dell'anno solare 2023.
Effetto
Numeri molto solidi per il 4Q 2023 con un risultato finale pari a circa tre volte quanto previsto dal consenso (2,818 mld vs 1 mld). Ricavi molto fort…
Non perdere questa occasione, iscriviti a Websim e riceverai 1 mese di prova del Pass Exclusive. Potrai decidere successivamente se acquistare uno dei nostri abbonamenti o meno.