Unicredit - Conclusione di una causa contro Bafin

Anche se la Bafin potrà fare ricorso, la sentenza rappresenta un duro colpo per il regolatore

Unicredit_websim4

Fatto

UniCredit, Deutsche Bank e DZ Bank hanno vinto una causa contro la Bafin, l’autorità di vigilanza finanziaria tedesca, ottenendo la restituzione di € 3.3 bn versati in un fondo straordinario creato dopo la crisi del 2008. Il tribunale amministrativo di Francoforte ha ritenuto nullo l’obbligo di rimborso imposto alle banche, giudicandolo non conforme al diritto tedesco.

Anche se la Bafin potrà fare ricorso, la sentenza rappresenta un duro colpo per il regolatore, che aveva raccolto quei fondi tra il 2011 e il 2014 per prevenire future crisi bancarie. I giudici hanno stabilito che non ci fossero motivi sufficienti per trattenere quei contributi, che devono quindi essere restituiti. La Bafin, tuttavia, continua a detenere il fondo, dichiarando di non volerlo utilizzare, mentre il governo tedesco vorrebbe reindirizzarlo al sostegno delle PMI, proposta contestata dalle banche. Deutsche Bank reclama € 665 mn, UniCredit € 334 mn e DZ Bank € 64 mn.

Parallelamente, UniCredit Bank Austria ha completato l'acquisto del 10.93% di Service Bank AG (pari al 25% di Raiffeisen) in Austria.

L’operazione rafforza UniCredit nella catena del valore dei pagamenti e la posiziona come nuovo player nel mercato austriaco, in un contesto di innovazione del settore.

Effetto

La notizia, sebbene importante, è meno rilevante in termini di size del reclamo, soprattutto se considerato in relazione agli utili ed excess capital …

Iscriviti a Websim per continuare a leggere

Non perdere questa occasione, iscriviti a Websim e riceverai 1 mese di prova del Pass Exclusive. Potrai decidere successivamente se acquistare uno dei nostri abbonamenti o meno.

AZIONI:

 Redazione

I giornalisti finanziari e gli analisti di Websim