UNICREDIT - Conclusa la prima tranche di buyback

Esborso di 1,58 miliardi di euro per l’acquisto di 162,18 milioni di azioni
00882b91d2ca4df1ba4d1564cdda17cd

FATTO
Unicredit ha concluso la prima tranche di buyback, che ha visto l’esborso di 1,58 miliardi di euro per l’acquisto di 162,18 milioni di azioni, che verranno cancellate. 

Per quanto riguarda il cambiamento di perimetro, la stampa riporta l’ipotesi che Unicredit possa cedere le attività in Serbia, mentre ripropone diverse ipotesi di M&A, tra le quali Commerzbank, Banco BPM, BMPS ma anche nel campo dei sistemi di pagamento. Nessuna novità sul fronte dell’uscita/asset swap in Russia.

EFFETTO
I risultati del secondo trimestre (in uscita il 27 luglio) saranno l’occasione per avere maggiore dettaglio sulla strategia in Russia, sull’outlook circa la seconda tranche di buyback (noi stimiamo che la banca compri nel 2022 complessivamente 256 milioni di azioni) ed eventuali aggiornamenti su altre geografie. 

Su quest’ultimo punto, la Serbia rappresenta lo 0,6% dei crediti, 0,9% dei RWA e l’1% dell’utile operativo di Gruppo. 
Infine, sul fronte M&A riteniamo che tutte le ipotesi rimangano sul tavolo, anche se la guerra in corso e la crisi energetica possono rallentare il processo  

Su Unicredit raccomandazione NEUTRALE, target price 11,40 euro. 

www.websim.it