UNICREDIT - Annunciata partnership con Azimut nell’asset management

FATTO
Unicredit ha annunciato di aver firmato una lettera di intenti con Azimut per la definizione dei principi fondamentali per la distribuzione in Italia di nuovi prodotti di risparmio gestito. In particolare, Azimut costituirà e gestirà in maniera autonoma una società di gestione che svilupperà prodotti di risparmio che verranno distribuiti attraverso la rete italiana di UCG su base non esclusiva.
UCG avrà la possibilità di esercitare un’opzione call sulla società di gestione tra cinque anni, o prima, secondo talune specifiche circostanze.
UCG ha infine chiarito come tale accordo non ha alcun impatto sulle partnership attualmente in essere. Il CEO, Orcel, ha rilasciato un’intervista a MF nella quale ha dichiarato che tale operazione risulta essere allineata alla strategia delineata nel piano industriale. Sul fronte remunerazione degli azionisti, con riferimento al 2023, Orcel, si è detto relativamente positivo di mantenere i target evidenziati nel piano industriale, nel caso in cui l’evoluzione macroeconomica dovesse essere allineata alle aspettative delineate dalla BCE.
EFFETTO
A nostro avviso l’operazione è allineata alla strategia della banca mirata a costituire partnership con primari operatori (i.e. Azimut nel WM e Allianz nel bancassurance). Considerando che il lancio dei fondi è previsto nel 2H 2023, ci attendiamo quindi un impatto progressivo nei prossimi anni.
A livello di remunerazione, invece, le nostre attuali stime per il 2023 prevedono una remunerazione complessiva (cash dividend + buyback) pari al 14% dell’attuale capitalizzazione di mercato.
Su Unicredit raccomandazione NEUTRALE, target price 14,30 euro.
www.websim.it