UNICREDIT - Ampiamente rispettati i parametri patrimoniali richiesti dalla BCE
Il Cet1 al 30 settembre era ampiamente sopra il requisito Bce e pari al 17,19% su base fully loaded e al 17,5% su base transitoria.
Fatto
Unicredit sotto i riflettori.
Il titolo si conferma la miglior blue chip nel 2023 dell'indice EUROSTOXX 50 con un +90%.
La Banca Centrale Europea ha fissato al 10,03% il requisito minimo di Cet1 di UniCredit per il 2024 al termine dello Srep, sopra il 9,2% fissato per quest'anno.
Resta invariato il requisito patrimoniale Pillar 2 a 200 punti base.
La Bce ha fissato anche un requisito minimo dell'11,9% per il Tier1 e del 14,4% per il Total Capital Ratio contro il 19,17% e il 22,24% dei due coefficienti al 30 settembre.
Effetto
UniCredit rispetta ampiamente i requisiti di capitale fissati dalla Bce. Il Cet1 al 30 settembre era ampiamente sopra il requisito Bce e pari al 17…
Non perdere questa occasione, iscriviti a Websim e riceverai 1 mese di prova del Pass Exclusive. Potrai decidere successivamente se acquistare uno dei nostri abbonamenti o meno.