UNICREDIT +7% Restituirà 16 miliardi agli azionisti nel nuovo piano. L'Analisi tecnica di Websim
FATTO
Unicredit accelera in rialzo del 7% e si spinge fino a 12,42 euro, prezzo che non vedeva dal febbraio 2020.
Il titolo ha accelerato dopo l’annuncio del piano industriale. L’aspetto qualificante della nota stampa che anticipa la presentazione è nella remunerazione: la società intende dare ai soci circa 16 miliardi di euro in tre anni, il doppio di quel che prevedeva il piano precedente.
La somma, nettamente superiore alle aspettative degli analisti, vale oltre il 60% della capitalizzazione attuale (27 miliardi di euro).
Per il 2022 Unicredit prevede una distribuzione di 3,7 miliardi di euro, relativa all'esercizio 2021, composta da un dividendo cash pari al 30% circa dell'utile netto sottostante e riacquisti di azioni per la parte restante.
La distribuzione di capitale per il 2022 è attesa "in linea o superiore" a quella del 2021, "con un progressivo aumento" a partire dal 2023.
Il dividendo cash per il 2022 è atteso al 35% dell'utile netto e per gli anni successivi ad almeno il 35% dello stesso, con la parte restante in riacquisti di azioni.
Per il 2024, Unicredit prevede un utile netto 4,5 miliardi di euro, circa 600 milioni sopra le aspettative del consensus.
L’aumento del payout si traduce in un Common Equity Tier 1 tra 12,5% e 13%, leggermente più basso di quel che si aspettavano gli analisti.
Il consenso Bloomberg evidenzia 19 Buy, 9 Hold, 2 Sell. Prezzo obiettivo medio a 13,62 euro.
Da inizio anno il titolo guadagna il +62%, meglio del comparto bancario italiano ed europeo (+30%) e molto più di quanto guadagnato dal FTSEMIB fermo a +21%.
EFFETTO
Graficamente, dai minimi assoluti del marzo 2020 segnati a 6 euro è in corso una fase ricostruttiva che, per ora, non è riuscita a riportare le quotazioni sui livelli pre-pandemia intorno a 14,40 euro. La brusca accelerazione di oggi potrebbe cambiare in meglio il ritmo di risalita. Una conferma dei segnali di spinta arriverebbe dalla chiusura sopra 12 euro.
Operatività multiday. L'analisi Tecnica di Websim è pronta ad entrare LONG alla prima chiusura sopra 12 euro. Accompagnare il movimento con acquisti, sfruttando se possibile le fasi di ritracciamento. Dettagli nella scheda di analisi tecnica.
Titolo presente nel Portafoglio LONG Piazza Affari, suggerito da Websim.it
www.websim.it