UNICREDIT +2,6% Spinge sui top di periodo. L'Analisi tecnica di Websim
FATTO
Unicredit estende il rialzo iniziale e spinge sui top degli ultimi 19 mesi figurando tra le migliori banche in Europa: ora +2,6% a 11,30 euro.
Da inizio anno il guadagno è del 47%, molto meglio del comparto bancario italiano ed europeo (circa +33%).
Secondo quanto riportato da Bloomberg e poi ripreso da alcuni organi nazionali, UCG e il MEF starebbero facendo progressi nelle negoziazioni per l’acquisto di un perimetro definito di BMPS, ma un accordo preliminare potrebbe essere finalizzato solo verso la fine dell’anno. La stampa riporta che una volta finalizzato l’acquisto di BMPS , UCG potrebbe guardare ad un’operazione con Banco BPM che potrebbe essere portata a termine anche grazie alla mediazione delle fondazioni (CRT ad esempio è presente sia nel capitale di UCG che di BAMI).
Secondo la normativa attuale, è necessario raggiungere un accordo prima della fine dell’anno per beneficiare della trasformazione in crediti fiscali delle DTA (beneficio stimato per l’intero perimetro di BMPS pari a circa 2,3 mld). Ricordiamo come UCG stia inoltre lavorando al nuovo piano industriale che dovrebbe essere presentato entro la fine dell’anno. A nostro avviso, la presentazione potrebbe essere effettuata solamente una volta conclusa la fase negoziale con il MEF e avendo ben definito l’eventuale perimetro oggetto di acquisto.
Riteniamo plausibile un eventuale interessamento di UCG a BAMI una volta conclusa l'acquisizione di BMPS in quanto il deal avrebbe senso industriale e permetterebbe a UCG di chiudere il gap competititivo in Italia rispetto a Intesa.
Il consenso pubblicato da Bloomberg esprime un target medio a 12,05 euro, con il 50% di indicazioni d'acquisto. Tra queste figura Websim-Intermonte con raccomandazione Molto Interessante (Buy) e prezzo obiettivo a 13 euro.
EFFETTO
Graficamente, dai record del 2007 a 217 euro (prezzi rettificati dopo gli aumenti di capitale successivi) i prezzi si sono disintegrati. Nel 2020 si sono visti i minimi assoluti a 6 euro e da lì è partita la fase ricostruttiva tuttora in corso, che ha segnato nuovi top di periodo tra venerdì e oggi. Ci aspettiamo che questa fase rialzista, seppure in modalità zig-zag, prosegua: obiettivi verso i massimi 2019/2020 in area 13/14,4 euro, con ostacoli intermedi intorno a 12 euro.
Operatività multiday. L'analisi Tecnica di Websim è LONG da 10 euro: accompagnare il movimento con acquisti, sfruttando se possibile le fasi di ritracciamento. Dettagli nella scheda di analisi tecnica.
Titolo presente nel Portafoglio LONG Piazza Affari, suggerito da websim.it
UNICREDIT
www.websim.it