UNICREDIT +2,40% Sui massimi da marzo, pronta una strategia LONG. L'Analisi tecnica di Websim

Area 11/11,5 eu non è ancora stata vinta

FATTO
Unicredit si mette in luce con un rialzo del +2,40% a 11,48 euro. Da inizio anno -15%.

Al 14 ottobre 2022, dal lancio della seconda tranche del programma di buyback, UniCredit ha acquistato n. 47.843.918 azioni, pari al 2,37% del capitale sociale, per un corrispettivo complessivo di 509.770.548,14 euro. 

Nella nota pubblicata stamattina, Goldman Sachs alza le previsioni sui ricavi del terzo trimestre del 3%. Gli analisti riducono però il target price a 16,25 euro, dal precedente 17 euro, a seguito degli effetti dell’aumento della spesa per il buy back.

Il consenso raccolto da Bloomberg esprime un target medio a 15,00 euro, con 21 Buy, 7 Neutral, 1 Sell.

EFFETTO
Graficamente, il rally che aveva spinto la quotazione sui top di periodo a 15,93 euro lo scorso febbraio è stato praticamente cancellato in tre settimane di crollo, dovuto alla scoppio della guerra in Ucraina. 

I minimi segnati a 7,75 euro hanno "sentito" la parte alta della forte fascia di supporto compresa nel range 8-6 euro, che ha permesso di forzare al rialzo la banda 8-11 euro in corso da mesi. 

Le chance di rinnovate spinte sono ancora elevate. Evidenziamo comunque un gap ancora aperto, e quindi un ostacolo alla salita, nella fascia 11,50-12,50 euro.

Operatività multiday. L'analisi Tecnica è pronta ad aprire una strategia LONG sulla forza alla prima chiusura sopra 11,50 euro. Dettagli nella scheda di analisi tecnica. 

Titolo presente nel Portafoglio LONG Piazza Affari, suggerito da Websim.it

UNICREDIT
 

www.websim.it


Enrico Nicoloso

Responsabile Analisi Tecnica