TEMI CALDI

UNICREDIT +2% L'Assemblea approva la seconda tranche di buyback da 1 miliardo di euro

Al momento, la cessione della quota nella controllata russa non è tra le ipotesi al vaglio
00882b91d2ca4df1ba4d1564cdda17cd

FATTO
Gli azionisti hanno autorizzato il CdA ad effettuare la seconda tranche del programma di buyback per un ammontare massimo pari a 1 mld. L’Assemblea ha altresì acconsentito all’annullamento delle azioni che verranno acquistate.

EFFETTO
Ricordiamo che la banca ha già completato la prima tranche del programma di buyback per un ammontare pari a 1.6 mld.

Complessivamente, quindi, a valere sull’esercizio 2021, la banca effettuerà riacquisti azionari per 2.6 mld equivalenti all’11% circa dell’attuale capitalizzazione.

Secondo i nostri calcoli la seconda tranche di buyback avrà un impatto negativo a livello di CET1 ratio di poco superiore ai 30 bp (CET1 ratio FL al 2Q22 pari al 15.73%).

Considerate le tempistiche della prima tranche, riteniamo che i prossimi acquisti potranno essere finalizzati nella prima parte del 4Q.

Valutando i multipli depressi ai quali continua a trattare la banca (0.35x il rapporto Price/Tangible Book Value), pensiamo che il buyback sia un’efficiente metodologia per remunerare i propri azionisti.

Su Unicredit raccomandazione NEUTRALE, target price 12 euro. 

www.websim.it