TEMI CALDI

UNICREDIT +1,8% Trainato dai conti dei competitors. L'Analisi tecnica di Websim

Target grafici sui massimi 2019/2020 in area 13/14,4 euro

FATTO
Unicredit allunga del +1,8% scambiando a 11,67 euro. Stamattina Commerzbank e SocGen hanno stupito coi conti e ora salgono rispettivamente del 5,5% e 2,4%. 

UniCredit ha comunicato la trimestrale la scorsa settimana: ha migliorato la guidance su utili e ricavi per il 2021, dopo i conti del terzo trimestre migliori delle attese e si prepara a presentare il nuovo piano strategico il prossimo 9 dicembre. Approfondimenti nel precedente articolo.

I risultati del terzo trimestre sono stati complessivamente superiori alle nostre attese grazie alla resilienza dei ricavi (soprattutto lato commissionale) e ad un costo del rischio ben al di sotto di quanto atteso (27bp vs 63 bp). Attualmente le nostre stime sono in linea con la nuova guidance fornita dalla società, fatta eccezione per il costo del rischio. Riteniamo che i risultati possano essere un catalyst positivo per il titolo. Riteniamo, inoltre, che il nuovo piano industriale verrà presentato in ottica stand-alone, una volta saltate le trattative per MPS. 

Sul fronte M&A, ribadiamo che a nostro avviso, nel caso di rinnovo dei benefici da DTA, l’opzione Banco Bpm rimane interessante per Unicredit. Vediamo invece molto meno probabile un interessamento per Mediobanca in quanto l’operazione difficilmente creerebbe valore per gli azionisti di Unicredit viste le valutazioni di Mediobanca. La nostra raccomandazione sul titolo è MOLTO INTERESSANTE (Buy), target price a 15 euro. 

Il consenso raccolto da Bloomberg evidenzia un prezzo obiettivo medio a 12 mesi salito a 13,08 euro, con il 58% di indicazioni d'acquisto. 

Da inizio anno il titolo guadagna il +52%, meglio del comparto bancario italiano (+37%) ed europeo (+43%), e molto di più del nostro Ftse Mib a +23%.   

 

EFFETTO
Graficamente, dai minimi assoluti del marzo 2020 segnati a 6 euro è in corso una fase ricostruttiva che, per ora, non è riuscita a riportare le quotazioni sui livelli pre-pandemia intorno a 14,40 euro. Ci aspettiamo che il trend prosegua, seppure intervallato da fisiologici momenti di pausa. Prossime conferme di forza sopra 12 euro.

Operatività multiday. L'analisi Tecnica di Websim è LONG da 10 euro: accompagnare il movimento con acquisti, sfruttando se possibile le fasi di ritracciamento. Dettagli nella scheda di analisi tecnica.

Titolo presente nel Portafoglio LONG Piazza Affari, suggerito da Websim.it

L'analisi tecnica di Websim, nel comparto Banche, è LONG anche su: Banca SistemaBanco BPM . Dettagli operativi nelle rispettive schede tecniche o nella sezione Strategie Italia. In Europa, LONG su Banco Santander , Bbva , Deutsche Bank SocGen . Dettagli nella sezione Strategie Euro.

UNICREDIT

www.websim.it


Enrico Nicoloso

Responsabile Analisi Tecnica