TEMI CALDI

UNICREDIT +1,50% Nuovi massimi da Febbraio. L'Analisi tecnica di Websim

Area 11/11,50 euro è stata vinta

FATTO
Unicredit tocca in avvio di settimana nuovi massimi degli ultimi otto mesi. 

Ottobre si sta per chiudere con un progresso del +18%. Da inizio anno -8,50%. 

Unicredit ha annunciato che, a seguito delle modifiche da parte della BCE dei termini e delle condizioni dell’operazione TLTRO III, la guidance sull'intero 2022 per il margine di interesse (escludendo la Russia) è stata rivista in meglio a >9.7 mld (da >9.6 mld), cifra che include un contributo positivo per l’intero anno pari a 0.4 mld. 

Per quanto concerne il 2023 (escludendo la Russia), Unicredit ha confermato la guidance di 10.1 mld, grazie all’effetto tassi. La società ha confermato che il cambio della remunerazione delle riserve obbligatorie ha un impatto trascurabile.

Ricordiamo che la guidance sul 2023 è basata su uno scenario che incorpora un Deposity Facility Rate pari all’1.5%. Pensiamo che la notizia non avrà un impatto tangibile sulle stime di consensus. Per il 2022 potremmo alzare leggermente la stima di margine d’interesse con un impatto leggermente positivo sull’Eps (+2/3%).

Il consenso aggiornato raccolto da Bloomberg esprime un target medio a 15,65 euro, con 22 Buy, 7 Neutral, 0 Sell. 

EFFETTO
Graficamente, la solida ripartenza avviata dai minimi segnati a 7,75 euro ha violato la prima area di forte resistenza verso 11,0/11,60 euro e sembra proiettata sulla successiva area di resistenza intorno ai 15/16 euro. 

Operatività. Per l'analisi Tecnica di Websim è scattata una nuova strategia LONG alla prima chiusura sopra 11,60 euro. Dettagli nella scheda di analisi tecnica. 

Titolo presente nel Portafoglio LONG Piazza Affari, suggerito da Websim.it

UNICREDIT
 

www.websim.it