UNICREDIT +1% Sui massimi da sei mesi, buon momento per le banche. L'Analisi tecnica di Websim
FATTO
Unicredit si avvia verso il quinto rialzo in sei sedute, nel corso della seduta ha toccato a 11,19 euro un prezzo che non vedeva da sei mesi.
E' un buon momento per le banche, favorite dalla crescita dei tassi di mercato: il Comitato di Basilea per le banche, l'organizzazione che mette a punto le regole internazionali del settore, sottolinea "come i tassi di interesse in rialzo dovrebbero sostenere i ricavi da intermediazione". In una nota al termine di una due giorni di riunioni, il Comitato rivendica come il comparto bancario sia piu' solido rispetto alla precedente crisi proprio grazie alle norme di Basilea III e invita le banche centrali e le autorita' di vigilanza a tenere in
conto i rischi di "un'alta e persistente inflazione e di una possibile" recessione. Il Comitato ha quindi lavorato su altri temi come i rischi legati al cambiamento climatico, la cybersicurezza e i test per le banche sistemiche a livello globale.
Il consenso raccolto da Bloomberg esprime 19 Buy, 9 Neutral, 1 Sell. Target medio a 14,41 euro.
Da inizio anno, Unicredit perde il -19% vs -18,50% del FTSEMIB.
EFFETTO
Graficamente, il rally che aveva spinto la quotazione sui top di periodo a 15,93 euro lo scorso febbraio è stato praticamente cancellato in tre settimane di crollo, a seguito dello scopio del conflitto in Ucraina. I minimi successivi hanno trovato una forte fascia di supporto, compresa nel range 9,0-8,0 euro: da quell'area sono partite più volte energiche reazioni. Segnali di forza più espliciti arriveranno sopra 11 euro.
Operatività multiday. L'analisi Tecnica è pronta a entrare LONG alla prima chiusura sopra 11,10 euro. Dettagli nella scheda di analisi tecnica.
Titolo presente anche nel Portafoglio LONG Piazza Affari, suggerito da Websim.it
UNICREDIT
www.websim.it