UNICREDIT +1,60% Nuovi top dal 2016, i tassi resteranno alti a lungo. L'Analisi Tecnica di Websim
Il titolo da inizio anno è salito del +94%, miglior risultato all'interno dell'indice Stoxx Banks europeo (+19,40%).
Fatto
Unicredit ha aggiornato i massimi dal 2016, confortato (come del resto tutto il settore finanziario) da uno scenario di tassi alti più a lungo.
Il governatore della banca centrale slovacca, Peter Kazimir, ha detto che non è probabile un ulteriore aumento dei tassi della BCE, ma anche che le scommesse del mercato per un taglio nel primo trimestre del 2024 non sono realistiche, in linea con la posizione espressa "dall'ex falco", Isabel Schnabel.
"Sono d'accordo con Isabel Schnabel sul fatto che i dati sull'inflazione in arrivo supportano l'idea che non sarà necessario un ulteriore inasprimento", ha detto Kazimir sul social media X. "Tuttavia, aspettarsi un taglio nel primo trimestre del 2014 è fantascienza".
Schnabel, membro del Comitato esecutivo Bce, ha detto ieri a Reuters che non sono probabili ulteriori rialzi dei tassi, visto il "notevole" calo dell'inflazione. Tuttavia, anche Schnabel ha respinto le scommesse del mercato su un taglio dei tassi all'inizio della primavera, sostenendo che la banca centrale della zona euro dovrebbe essere cauta, dato il lungo periodo con un'inflazione oltre il target.
La prossima riunione della Bce si terrà il 14 dicembre.
Il titolo da inizio anno è salito del +94%, miglior risultato all'interno dell'indice Stoxx Banks europeo (+19,30%).
Il consenso Bloomberg registra 25 Buy, 2 Hold, 0 Sell. Target price medio 32,46 euro.
Effetto
Analisi Tecnica. Trend in rafforzamento. La rottura dei precedenti top 2023 in area 24,0 euro dovrebbe accelerare l'uptrend. L'obiettivo naturale del …
Non perdere questa occasione, iscriviti a Websim e riceverai 1 mese di prova del Pass Exclusive. Potrai decidere successivamente se acquistare uno dei nostri abbonamenti o meno.