TIM - Vivendi potrebbe presentare una propria lista

Commento ad altre indiscrezioni

tim_websim4

Fatto

Principali indicazioni dalla stampa su TIM e sul settore: 

•    Rinnovo CdA: Vivendi potrebbe presentare una propria lista per il rinnovo di CdA di TIM, nominando Georgeson come proxy agent per la raccolta delle deleghe (TIM ha già incaricato Morrow Sodali). La sollecitazione e raccolta di deleghe da parte di VIV non rappresenterebbe un problema in termini di superamento di soglia d'opa (25% nel caso di TIM), perché considerato possibile in sede assembleare purché siano rispettati il regolamento e i principi di trasparenza previsti dall'autorità. (Milano Finanza)

•    TIM Sparkle: L’offerta del MEF è di Eu625mn (5x EBITDA) ma potrebbe salire a Eu750mn (6x) con gli earnout. Il Mef ritiene Sparkle tanto strategica quanto complessa da gestire, per questo ha bisogno di un partner che lo accompagni nel processo, come TIM (La Repubblica). L’asset è in carico a Eu850mn nei bilanci di TIM e la possibilità di mantenere una quota di minoranza rinunciando a una parte dell’incasso e partecipare alla creazione di valore potrebbe evitare a TIM di registrare una minusvalenza. Non è escluso che i tempi della vendita potrebbero allungarsi fino al 23 aprile (Corriere Della Sera). 

•    Congelato deal tra EQT e Wind3: il deal da Eu3.4bn per la cessione della rete fissa e mobile è stato interrotto per l’opposizione esercitata da Iliad, partner di Wind3 nella JV Zefiro che controlla 7k siti, circa 1/3 dei siti di Wind3. Iliad avrebbe chiesto di uscire dalla JV allo stesso prezzo di Wind3. In base agli accordi presi, Wind3 si sarebbe dovuta coordinare con i Iliad in caso di cambio di assetti proprietari. (Milano Finanza)

•    Consolidamento mercato: previsto questa settimana un incontro tra il management di Swisscom e quello di Vodafone Italia presso la sede di Fastweb. L’incontro suggerisce un'accelerazione della trattativa tra i due player e avvalora le voci che indicano un regime di esclusiva. Swisscom starebbe lavorando ad un’offerta migliorativa rispetto alla proposta di JV formulata da Iliad e considerata «inadeguata» da Vodafone che valorizzava Vodafone Italia ad un EV Eu10.45bn (circa 8x EBITDAaL). (Corriere della Sera)
 

Effetto

Le indiscrezioni sulla posizione di VIV rafforzano lo scenario di un proxy fight e sono destinate ad alimentare l’appeal speculativo di uno stake buil…

Iscriviti a Websim per continuare a leggere

Non perdere questa occasione, iscriviti a Websim e riceverai 1 mese di prova del Pass Exclusive. Potrai decidere successivamente se acquistare uno dei nostri abbonamenti o meno.


 Team Websim Corporate

Gli Analisti Finanziari di Websim