Tim - Ultimi aggiornamenti su temi diversi
Confermate le trattative per arrivare ad un accordo tra Open Fiber e FiberCop

Fatto
Secondo il Corriere della Sera, i colloqui per la creazione della rete unica potrebbero riprendere a breve, con il governo italiano intenzionato a imprimere un’accelerazione al processo, senza incontrare opposizione da parte di KKR. Milano Finanza conferma che le trattative potrebbero iniziare nelle prossime settimane e anticipa un piano per lo scorporo delle aree nere da Open Fiber, con l’integrazione delle aree grigie e bianche in FiberCop.
Questa operazione potrebbe garantire a TIM un earn-out fino a Eu2.5bn. Sul fronte della cessione di Sparkle, i ritardi da parte di Asterion e MEF sarebbero attribuibili a problematiche burocratiche piuttosto che a difficoltà di finanziamento, che prevederebbe una struttura bilanciata tra equity e debito, in contrasto con le precedenti ipotesi di Eu100mn di equity e Eu600mn di finanziamento bancario.
Per quanto riguarda il canone concessorio, TIM starebbe valutando se richiedere al MEF il pagamento di Eu1bn dopo la sentenza della Corte, una decisione complessa sotto il profilo politico. Rimane possibile un accordo extragiudiziale, nonostante il MEF abbia rifiutato un’offerta iniziale di Eu850mn da parte di TIM. Infine, Vivendi potrebbe riconsiderare il proprio ruolo nella governance di TIM, soprattutto se arrivasse all’AGM di aprile senza aver ceduto la propria quota del 23.75%. Il governo, scettico sull’ipotesi di uno spezzatino di TIM, potrebbe tornare a far sentire la propria voce tramite CDP se VIV dovesse decidere di tornare attiva sul dossier.
Effetto
Non emergono nuovi spunti salvo la conferma sulle trattative per arrivare ad un accordo tra Open Fiber e FiberCop. Questi sviluppi dovrebbero offrire …
Non perdere questa occasione, iscriviti a Websim e riceverai 1 mese di prova del Pass Exclusive. Potrai decidere successivamente se acquistare uno dei nostri abbonamenti o meno.