TIM - Il Tribunale annulla il sequestro fondi per presunta frode VAS

Si tratta di 249 milioni di euro

Tim_websim7

Fatto

Il Tribunale di Milano ha annullato il provvedimento di sequestro preventivo dell'importo di Eu249mn imposto a TIM nell'ambito di un'indagine per presunta truffa nei servizi a pagamento.

Tra il 2017 e il 2019 - secondo l'accusa - tanti clienti di Tim avrebbero subìto l'addebito di somme non dovute in bolletta con l'esca di questi servizi aggiuntivi (VAS) come giochini, suonerie, meteo, oroscopi, gossip.

In particolare,  i servizi commercializzati dalle aziende di contenuti (CSP), e poi attivati da Tim coadiuvata dalle società di piattaforme tecnologiche (Hub), con un sovrapprezzo sulla scheda SIM di utenti che però non li avevano mai richiesti, ingannati da fraudolenti banner pubblicitari.

Il ricavato sarebbe andato secondo l'accusa tra il 50% a Tim, il 5%-7% all'hub tecnologico di turno (come Engineering che ieri si è vista dissequestrare 8 milioni), e il resto a aggregatori di contenuti. TIM ha impugnato il procedimento e ora il Tribunale ha annullato il decreto di sequestro preventivo, annunciando la motivazione entro 30 giorni. 

Sempre presso il Tribunale di Milano il 21 maggio, scrive La Repubblica, si terrà la prima udienza sul ricorso di Vivendi contro la cessione di NetCo ai prezzi concordati con KKR e approvata senza la convocazione di un’EGM. Il CEO di Vivendi si augura che la causa sia chiusa entro il 2025. Nel corso dell’AGM di ieri di VIV, Arnaud de Puyfontaine si è anche augurato di poter scrivere un nuovo capitolo di VIV in Italia, senza più TIM, già entro il 2025. 

Effetto

Positiva la notizia sull’annullamento del sequestro relativo alla presunta frode VAS, su cui ci riserviamo di conoscere le motivazioni che saranno dep…

Iscriviti a Websim per continuare a leggere

Non perdere questa occasione, iscriviti a Websim e riceverai 1 mese di prova del Pass Exclusive. Potrai decidere successivamente se acquistare uno dei nostri abbonamenti o meno.


 Team Websim Corporate

Gli Analisti Finanziari di Websim