Tim/Poste - Escluse sinergie commerciali prima del 2028

Sono emersi altri rumours su M&A

tim_websim4

Fatto

La Stampa di ieri riporta che Poste Italiane, pur avendo acquisito il 24.8% di TIM, si è impegnata con l’Antitrust a non sfruttare sinergie commerciali fino al 2028.

E’ atteso entro il 2026 il trasferimento del contratto di MVNO di PosteMobile dalla rete Vodafone a quella TIM. Nella sua istruttoria, AGCM segnala un progressivo indebolimento della quota di mercato di TIM e una crescente pressione sui prezzi.  In tale scenario, La Stampa vede come unica ipotesi di consolidamento un accordo tra TIM e Iliad, scenario che potrebbe aprirsi solo dopo il rinnovo del CdA di Poste nel 2026.

Il Giornale di ieri scrive che le tlc italiane, gravate da un forte debito e da ricavi stagnanti a fronte di ingenti investimenti, non possono evitare un processo di consolidamento. Riprendendo quanto riportato da La Stampa sul legame Poste-TIM e sulle sinergie commerciali rinviate al 2028, il quotidiano sottolinea la necessità di riaprire il dibattito politico sulle operazioni di M&A, che coinvolgerebbero anche Iliad Italia.

Effetto

Quanto riportato da La Stampa era già noto: L’AGCM, nella sua istruttoria, ha escluso rischi concorrenziali di natura conglomerale derivanti dalla con…

Iscriviti a Websim per continuare a leggere

Non perdere questa occasione, iscriviti a Websim e riceverai 1 mese di prova del Pass Exclusive. Potrai decidere successivamente se acquistare uno dei nostri abbonamenti o meno.


 Redazione

I giornalisti finanziari e gli analisti di Websim