TIM - Strategia stand-alone di Iliad insostenibile secondo il Giornale
Condividiamo le considerazioni del Giornale

Fatto
Il Giornale sottolinea che la strategia di Iliad in Italia presenta diversi punti deboli, che rendono plausibile l’ipotesi di un consolidamento, malgrado le recenti dichiarazioni del management:
• Debolezza finanziaria: Iliad Itala ha un debito netto di Eu3.1bn e continua a bruciare circa 300 mila euro al giorno, segnale di un modello che fatica a generare cassa e che non può reggere nel lungo periodo.
• Modello commerciale fragile: la politica di pricing aggressivo ha sostenuto la crescita di una base clienti fortemente orientata al consumo di dati, elemento che riduce significativamente i margini e compromette la sostenibilità nel tempo.
• Limiti a capacità infrastrutturale: la rete proprietaria risulta sottodimensionata rispetto alla crescita del traffico dati; colmare il gap richiederebbe investimenti miliardari in capacità e copertura, difficilmente sostenibili senza un partner.
• Scenario competitivo e regolatorio sfavorevole: la scadenza dei rimedi Antitrust ha fatto venir meno le condizioni agevolate di accesso alla rete WindTre, aumentando i costi per Iliad. Allo stesso tempo, la forte concorrenza amplifica il divario rispetto a operatori con maggiori economie di scala e infrastrutture più robuste.
• Fattori politici: le frizioni tra governi francese e italiano e l’incertezza politica in Francia indeboliscono la posizione negoziale di Iliad.
Effetto
Condividiamo le considerazioni del Giornale. Peraltro, la limitata flessibilità finanziaria di Iliad emerge anche a livello di Gruppo, con Eu9.4bn …
Non perdere questa occasione, iscriviti a Websim e riceverai 1 mese di prova del Pass Exclusive. Potrai decidere successivamente se acquistare uno dei nostri abbonamenti o meno.