TEMI CALDI

SETTORE TLC - Spunti da intervista al management di Wind3

Principali indicazioni dall’intervista de “La Repubblica” ai due CEO di Wind3 Corti e Hansen

tim_websim_2

Fatto

Principali indicazioni dall’intervista de “La Repubblica” ai due CEO di Wind3 Corti e Hansen: 
•    Mancata cessione rete: progetto sfumato per il mutato scenario dei tassi d'interesse e per il mancato consenso di alcuni clienti della creazione della nuova rete wholesale.
•    Financials: Wind3 ha poco debito (circa Eu2bn, in costante riduzione) ed è in grado di generare cassa.
•    Cessione NetCo di TIM: Wind3 vigilerà che non ci siano trattamenti asimmetrici tra gli operatori. Nessuna contrarietà al progetto da parte di Wind3
•    Acquisizione di OpNet:  non ancora conclusa, notevoli sinergie attese sia sui ricavi, grazie all’acquisizione di un nuovo cliente wholesale come Tesselis, che sui costi. Oltre a un pacchetto di frequenze, il 70% della rete Wind3 e quella di OpNet insistono sugli stessi siti. 
•    Consolidamento: Wind3 ha già fatto la sua parte con la fusione del 2016. Favorevoli ad un’eventuale combinazione Fastweb-Vodafone, preferenza di Wind3 a competere con gruppi più grandi e solidi anziché in un mercato frammentato. 
•    Fiduciosi su outlook 2024: buoni risultati su segmento B2B dove Wind3 è piu piccola, ma cresce a tassi superiori rispetto ai principali competitor. Focus anche su servizi di cybersecurity (recente acquisizione di Rad) e per la vendita di energia. Lanciata con successo anche un'offerta assicurativa che Wind3 intende implementare per creare nuovo mercato.

Effetto

Non emergono nuovi spunti. Il mancato incasso dalla cessione della rete (EV di Eu3.4bn) potrebbe rappresentare una seria issue per Wind3 considerando …

Iscriviti a Websim per continuare a leggere

Non perdere questa occasione, iscriviti a Websim e riceverai 1 mese di prova del Pass Exclusive. Potrai decidere successivamente se acquistare uno dei nostri abbonamenti o meno.


 Team Websim Corporate

Gli Analisti Finanziari di Websim