Tim - Spunti dall'intervista al Ceo Pietro Labriola
La posizione di Labriola emersa è coerente con quella già espressa in altre occasioni

Fatto
Principali spunti da intervista a CEO di TIM e Presidente Asstel, Pietro Labriola, su Il Foglio:
• Ricavi e cassa – Riduzione dei prezzi (-40%), ricavi in calo da Eu41.9bn a Eu28bn e mobile da Eu17.1bn a Eu9.8bn; saldo di cassa sceso da Eu10.5bn a zero.
• Energia – Aumento dei costi energetici del 115%, senza riconoscimento del settore come industria energivora
• Licenze 5G – auspicato rinnovo agevolato delle licenze in scadenza nel 209 (Eu7-8bn di introiti per lo Stato nel 2018) in cambio di maggiori investimenti e tempi più rapidi di realizzazione della nuova rete, sul modello Brasile dove la copertura 5G "standalone" é oggi al 63%.
• Consolidamento – Riduzione del numero di operatori per superare la competizione e ripristinare la sostenibilità degli investimenti.
• OTT e regole –Necessità di un quadro normativo internazionale uniforme per eliminare il vantaggio competitivo degli OTT, oggi favorito dall’arbitraggio regolatorio.
• Occupazione – Filiera con 200 mila addetti e Eu1bn di utili; esigenza di nuove competenze e contratti anti-dumping.
Effetto
La posizione di Labriola è coerente con quella già espressa in altre occasioni e non emergono nuovi elementi. Nella nostra SOP su TIM abbiamo recen…
Non perdere questa occasione, iscriviti a Websim e riceverai 1 mese di prova del Pass Exclusive. Potrai decidere successivamente se acquistare uno dei nostri abbonamenti o meno.