TIM - Soci FiberCop puntano all'IPO, lock-up quote fino novembre 2027

I soci potranno decidere un aumento di capitale con possibilità di quotazione in borsa.

tim_websim4

Fatto

Gli accordi per la vendita della rete a FiberCop prevedono la quotazione in borsa e includono l'obbligo di mantenimento delle azioni fino al 6 novembre 2027, secondo i dettagli riportati dal Messaggero.

I soci potranno decidere un aumento di capitale con possibilità di quotazione in borsa.

A livello di governance, ampi poteri di sicurezza sono conferiti al presidente Massimo Sarmi, come persona indicata dal MEF a ricoprire questa carica, in conformità con il decreto del Consiglio dei Ministri del 16 gennai o 2024 relativo all'esercizio del golden power e alle comunicazioni istituzionali già rese note.

A prescindere dall'IPO, nessun socio potrà trasferire direttamente o indirettamente alcuna quota di partecipazione della società (in trasparenza KKR 38%, ADIA 17.5%, CPPIB 17.5%, MEF 16% e F2i 11%) fino al 6 novembre 2027 a meno che tutti i soci non abbiano dato il loro previo consenso scritto al trasferimento.

Effetto

L'IPO di FiberCop nel medio termine permetterebbe al governo di replicare un modello simile a quello di Terna, con un azionista di riferimento pubblic…

Iscriviti a Websim per continuare a leggere

Non perdere questa occasione, iscriviti a Websim e riceverai 1 mese di prova del Pass Exclusive. Potrai decidere successivamente se acquistare uno dei nostri abbonamenti o meno.


 Team Websim Corporate

Gli Analisti Finanziari di Websim