TIM - Risultati semestrali in crescita, si attende una accelerazione
La quotazione è cresciuta del +65% da inizio 2025

Tim sotto i riflettori nella seduta di mercoledì.
Il gruppo Tlc chiude il primo semestre con un Ebitda in aumento del 5,5% anno su anno a 2,1 miliardi di euro su ricavi totali a 6,6 miliardi, in crescita del 2,7% anno su anno (+1,6% nel domestico a 4,5 miliardi, +4,8% in Brasile a 2,1 miliardi).
"Sulla base dei risultati del primo semestre e delle misure già intraprese nel periodo, si attende una decisa accelerazione del percorso di crescita nella seconda metà del 2025 e conferma tutte le guidance fornite al mercato per l'esercizio", sottolinea il comunicato.
L'indebitamento finanziario netto rettificato after lease del gruppo al 30 giugno resta stabile a 7,5 miliardi di euro e l’equity free cash flow after lease del secondo trimestre è positivo per 0,1 miliardi.
Per la seconda metà dell'anno Tim prevede una generazione di cassa positiva, in linea con le indicazioni fornite al mercato.
Le novità in sintesi:
INDEBITAMENTO FINANZIARIO NETTO AFTER LEASE A FINE GIUGNO A 7,5 MLD EURO VERSUS 7,5 MLD EURO IN CONSENSUS FORNITO DA AZIENDA
EBITDA AFTER LEASE GRUPPO SEM1 A 1,73 MLD EURO
RICAVI DI GRUPPO SEM1 6,6 MLD EURO
CONFERMATA LA GUIDANCE GIÀ COMUNICATA CON L'APPROVAZIONE DEL PIANO INDUSTRIALE TIM 2025-2027
LEONARDO DE CARVALHO CAPDEVILLE È STATO NOMINATO CHIEF TECHNOLOGY OFFICER
CFO ADRIAN CALAZA ANNUNCIA DIMISSIONI, RIMARRÀ IN CARICA FINO A PRESENTAZIONE RISULTATI TRIM3 (6 NOVEMBRE P.V.) E IN AZIENDA FINO AL PROSSIMO 31 DICEMBRE