TIM - Revisione “Piano Italia a 1GB” potrebbe favorire merger tra OF e FiberCop
Indiscrezioni positive che alimentano le speranze di un possibile accordo commerciale o di un’integrazione tra Open Fiber (OF) e FiberCop entro la fine del 2026.

Fatto
Il Sole24Ore riporta che il Piano Italia a 1 Giga del PNRR potrebbe escludere 155k numeri civici dagli obiettivi di Open Fiber (90 k) e FiberCop (65 k), per accelerare la copertura delle aree grigie entro giugno 2026 e ridurre i costi.
Questi civici, classificati come difficili o già coperti da privati, potrebbero essere oggetto di una nuova gara basata sulla neutralità tecnologica, aprendo alla connett ività satellitare (es. Starlink di Elon Musk).
Inoltre, si discute di escludere 450k civici in "case sparse", aree remote coperte successivamente con risorse nazionali.
Le modifiche puntano a rispettare il target europeo di 3.4mn di civici coperti, mantenendo però flessibilità sugli strumenti tecnologici e gli investimenti futuri.
Un emendamento alla legge di bilancio favorirebbe anche la migrazione dal rame alla fibra, rafforzando Open Fiber (OF) in vista di una fusione con FiberCop.
È in corso, inoltre, il rifinanziamento di OF, sostenuto anche da CDP con un’iniezione di capitale da Eu100mn .
Effetto
Indiscrezioni positive che alimentano le speranze di un possibile accordo commerciale o di un’integrazione tra Open Fiber (OF) e FiberCop entro la fin…
Non perdere questa occasione, iscriviti a Websim e riceverai 1 mese di prova del Pass Exclusive. Potrai decidere successivamente se acquistare uno dei nostri abbonamenti o meno.