TIM - Ravanelli (F2i) conferma le trattative con KKR

Il coinvolgimento di F2i (partecipata al 14% da CDP) e con un ruolo nella governance della cordata come trait d'union con KKR avrebbe diversi vantaggi:

Fatto

Il CEO di F2i Ravanelli ha confermato ieri che F2i sarebbe in trattative con KKR per un proprio coinvolgimento nell’offerta per KKR.

Secondo la stampa, F2i potrebbe rilevare una quota del 10-15% in NetCo, a fronte di un investimento limitato ma sufficiente a garantire una presenza minima italiana nel caso in cui KKR dovesse rilevare il controllo di NetCo.

Il piano di Macquarie (MAM) per lo scorporo di Open Fiber (aree nere a MAM e grigie/bianche a CDP) per lasciare a CDP la possibilità di coalizzarsi con KKR senza incorrere in problemi antitrust sarebbe stato invece accolto con una certa freddezza da CDP e mancherebbe un accordo sulla valutazione degli asset di OF.

In assenza di un accordo tra MAM e CDP, non è escluso che un’eventuale offerta congiunta tra CDP e KKR potrebbe sfociare in un contenzioso legale da parte di MAM, secondo il Sole24Ore.

Dal canto suo, KKR appare fiduciosa che la sua nuova offerta da Eu23bn (includendo Eu2bn di earnout) possa incassare il via libera dal governo senza l’esercizio del golden power, lasciando al governo un ruolo chiave nella governance (un successivo coinvolgimento di CDP nell’offerta resta una delle opzioni sul tavolo).

In agenda oggi il CdA TIM per la cooptazione del quindicesimo consigliere, resta in pole il candidato di Vivendi Luciano Carta, ma potrebbero spuntare anche altri candidati presentati dal Comitato Nomine e su indicazione di CDP.

Effetto

Il coinvolgimento di F2i (partecipata al 14% da CDP) e con un ruolo nella governance della cordata come trait d'union con KKR avrebbe diversi vantaggi…

Iscriviti a Websim per continuare a leggere

Non perdere questa occasione, iscriviti a Websim e riceverai 1 mese di prova del Pass Exclusive. Potrai decidere successivamente se acquistare uno dei nostri abbonamenti o meno.


 Team Websim Corporate

Gli Analisti Finanziari di Websim