TEMI CALDI

Tim - Il rally di Tim Brasil favorisce il titolo

Tra i principali fattori di successo: la crescita organica, l’aumento dei clienti, i benefici derivanti dall’integrazione degli asset mobili di Oi e il rafforzamento nel segmento B2B e fisso

tim_websim4

Fatto

Milano Finanza di sabato mette in risalto il forte rally di TIM Brasil, che da inizio anno ha guadagnato il 63%, superando i 22R$ per azione e raggiungendo una capitalizzazione di oltre 8,5 miliardi di euro.

Tra i principali fattori di successo citati nell’articolo: la crescita organica, l’aumento dei clienti postpagati, i benefici derivanti dall’integrazione degli asset mobili di Oi e il rafforzamento nel segmento B2B e fisso, dove la presenza è ancora marginale ma in espansione.

Fino a tre anni fa il Gruppo valutava la cessione di TIM Brasil per ridurre il debito del gruppo, ma il piano è stato abbandonato puntando invece su una crescita organica del business di lungo periodo, restando "alla finestra" su eventuali operazioni straordinarie ma con un approccio selettivo.

L’articolo evidenzia inoltre come il settore delle telecomunicazioni in Brasile stia vivendo una fase di consolidamento, con pochi grandi operatori e un interesse crescente da parte di player internazionali. In questo contesto, Telefonica punta ad acquisire il restante 50% di FiBrasil attualmente detenuto dalla Caisse de Dépôt et Placement du Québec (CDPQ), rafforzando il proprio posizionamento nel mercato della fibra. Altre operazioni, come la nascita di V.tal dalle attività in fibra di Oi, indicano che potrebbero esserci ulteriori movimenti nel comparto fisso.

Effetto

Il rally del titolo TIM Brasil si traduce in un upside di circa Eu0.04 sul nostro target price (Eu0.45/azione ordinaria, Eu0.53/azione di risparmio), …

Iscriviti a Websim per continuare a leggere

Non perdere questa occasione, iscriviti a Websim e riceverai 1 mese di prova del Pass Exclusive. Potrai decidere successivamente se acquistare uno dei nostri abbonamenti o meno.


 Redazione

I giornalisti finanziari e gli analisti di Websim