TIM - Principali messaggi sull’Italia dalla conference call di Iliad
La correzione del titolo TIM di ieri (-9%) ci sembra eccessiva e principalmente motivata da prese di beneficio dopo il recente rally

Fatto
Principali messaggi sull’Italia dalla call di Iliad:
• M&A: trattative con TIM interrotte ad inizio aprile, senza prospettive di ripresa. In Francia il consolidamento (break-up di SFR) è visto come un’opportunità, non una necessità; contatti ancora molto preliminari.
• Mercato: contesto italiano estremamente competitivo, con offerte below-the-line a 5-6 €/mese da parte dei maggiori player. Nonostante ciò, Iliad resta leader nelle net adds mobili e sta accelerando il trend acquisitivo. Più i concorrenti sono aggressivi nelle campagne di winback, più Iliad risulta vincente in termini di net adds di mercato.
• Outlook: priorità a crescita profittevole e generazione di cassa. Il 2025 sarà un punto di svolta naturale su generazione di cassa, con Iliad Italia destinata a diventare generatore di OFCF per il gruppo.
• Fisso: Iliad si appoggia a due fornitori wholesale, Open Fiber e FiberCop, elemento che consente un ramp-up commerciale meno complesso rispetto ad altri mercati. L’obiettivo è superare i concorrenti in termini di net adds sulla fibra. In soli tre anni Iliad ha raggiunto una quota di mercato FTTH pari al 7% (oltre il 3%/anno), colmando in buona parte il gap accumulato su copertura e take up commerciale FTTH. Il mercato FTTH italiano rimane tuttavia di dimensioni sensibilmente inferiori rispetto a quello francese.
• B2B: fase iniziale, lanciata un’offerta mobile per le PMI. Grande potenziale, brand apprezzato anche dalle grandi aziende. Prevista espansione dell’offerta.
Effetto
La correzione del titolo TIM di ieri (-9%) ci sembra eccessiva e principalmente motivata da prese di beneficio dopo il recente rally, sostenuto dalla …
Non perdere questa occasione, iscriviti a Websim e riceverai 1 mese di prova del Pass Exclusive. Potrai decidere successivamente se acquistare uno dei nostri abbonamenti o meno.