TIM -10% Labriola ottimista sull'evoluzione del debito
"Con la cessione di NetCo - ha detto l'Ad - riusciremo a essere nuovamente un'azienda in grado di vivere bene sul mercato, ripristinando una totale flessibilità finanziaria"

Fatto
TIM ordinaria e TIM risparmio si schiantano in ribasso del -10% a valle delle novità emerse nella presentazione del nuovo piano strategico.
Secondo gli addetti ai lavori, l'evoluzione del debito sarebbe peggiore delle aspettative e metterebbe in dubbio la capacità di distribuire il dividendo, in particolare quello accumulato negli anni precedenti dalle azioni di risparmio.
Aprendo la call con gli analisti, l'amministratore delegato di TIM, Pietro Labriola, ha espresso ottimismo.
"Siamo a metà di un percorso iniziato due anni fa. Era marzo 2022 quando abbiamo iniziato a parlare del futuro di TIM, esaminando le varie possibilità e poi la possibilità di un approccio diverso rispetto all'integrazione verticale. Superare il modello di business integrato verticalmente ci permetterà di essere più liberi di competere".
"Il problema di questo gruppo era il debito di 20 miliardi, che interessava non solo le performance finanziarie, ma anche le opportunità industriali del gruppo", ha detto.
"Con la cessione di NetCo - ha aggiunto - riusciremo a essere nuovamente un'azienda in grado di vivere bene sul mercato, ripristinando una totale flessibilità finanziaria".
Nel nuovo piano industriale di Tim "non c'è la rete che è l''elemento che ci permette di abbassare il debito. Arriviamo da un livello di leverage di 3,8x e atterriamo nel 2026 con un livello di leverage di 1,6x, il più basso tra tutti gli altri operatori" ha detto Labriola, in un'intervista a Class Cnbc.
Effetto
Attendiamo la conclusione della call per fare il nuovo punto della situazione.
Per ora lasciamo target e giudizio invariati.
Non perdere questa occasione, iscriviti a Websim e riceverai 1 mese di prova del Pass Exclusive. Potrai decidere successivamente se acquistare uno dei nostri abbonamenti o meno.