Tim +2,8% Poste in contatto con Vivendi, CVC e Iliad

Barclays ha alzato il target price da 0,35 a 0,37 euro. Oggi il management di TIM è in roadshow a Parigi.

Telecom_websim2

Fatto

Secondo Milano Finanza, il top management di Poste avrebbe avuto una call con Vivendi, che avrebbe confermato l’intenzione di uscire dal capitale di TIM e apprezzato l’approccio di Poste.

Poste è aperta a collaborare con Vivendi se quest’ultima decidesse di mantenere la quota in TIM.

Al momento, tuttavia, VIV sembra intenzionata a votare contro il bilancio 2024 all’AGM di aprile.

Poste sarebbe anche interessata ad un possibile accordo con CVC e Iliad per favorire il consolidamento del mercato, mentre il Governo non avrebbe una posizione unitaria sulla questione.

Il CMD del 21 febbraio potrebbe chiarire i prossimi passi nella partnership con TIM.

Intanto, la prima sinergia concreta sarebbe il roaming di PosteMobile con TIM, sostituendo Vodafone.

Oggi il management di TIM è in roadshow a Parigi.

Il Sole24Ore chiarisce che per rispettare la promessa di tornare a remunerare gli azionisti con Eu350mn nel 2026, Eu500mn nel 2027 e eu600mn nel 2028, TIM deve prima ricostituire le riserve, poiché il bilancio 2024 chiuderà senza utili distribuibili.

Una delle soluzioni ipotizzate per liberare riserve è l’abbattimento del capitale sociale (oggi Eu11.67bn ), operazione che richiederebbe il via libera di un’ EGM , dove Vivendi detiene una minoranza di blocco.

Tuttavia, non c’è urgenza: l’operazione potrebbe essere approvata anche più avanti nel 2025 o all’inizio del 2026.

Effetto

Le aperture di Poste verso Vivendi potrebbero preludere ad una distensione nella governance di TIM, creando le condizioni per iniziative di creazione …

Iscriviti a Websim per continuare a leggere

Non perdere questa occasione, iscriviti a Websim e riceverai 1 mese di prova del Pass Exclusive. Potrai decidere successivamente se acquistare uno dei nostri abbonamenti o meno.


 Redazione

I giornalisti finanziari e gli analisti di Websim