TIM - Open Fiber: manca l'accordo con le banche finanziatrici
Nella complessa trattativa ci sarebbe anche la possibilità di allungare le scadenze

Fatto
Secondo il Messaggero di sabato, i soci di OF non avrebbero ancora raggiunto un accordo con le banche creditrici per il prestito di almeno Eu2bn. La scadenza concordata è l’8 maggio, termine ultimo per la società che non ha ancora approvato il bilancio 2023 e rischia la continuità aziendale. Il nuovo piano prevede per l'interim facility, una ripartizione equa al 50% tra equity a carico degli azionisti e leva per un totale di Eu1.2bn. I soci di Open Fiber vorrebbero una ripartizione del 65% a carico degli istituti e del 35% degli azionisti.
Nella complessa trattativa ci sarebbe anche la possibilità di allungare le scadenze, con le banche che vogliono estendere la durata dal 2027 al 2029 mentre la società spinge con una richiesta molto più lunga al 2032.
Effetto
Il fabbisogno per OF di ulteriori risorse finanziarie, le difficoltà nel rollout delle aree bianche e grigie entro i tempi previsti e più in generale …
Non perdere questa occasione, iscriviti a Websim e riceverai 1 mese di prova del Pass Exclusive. Potrai decidere successivamente se acquistare uno dei nostri abbonamenti o meno.