TIM - Nuove indiscrezioni sul prestito da 750 mln di euro
Il prestito, della durata di 5 anni, sarà utilizzato per scopi generali e per sostenere lo sviluppo di attività strategiche

Fatto
Il Messaggero conferma che TIM si appresta a ottenere un nuovo finanziamento da Eu750mn garantito al 70% da SACE, con un pool di banche.
Il prestito, della durata di 5 anni, sarà utilizzato per scopi generali e per sostenere lo sviluppo di attività strategiche in ambiti come 5G, innovazione e data center.
Il gruppo ha già riorganizzato le proprie passività con una nuova linea di credito revolving da Eu3bn, destinata in parte a finanziare strategie aziendali e in parte a rinegoziare un prestito del 2021 da Eu4bn.
Nel frattempo, TIM punta a rafforzare le sinergie con il nuovo principale azionista Poste Italiane (24.8%), con potenziali collaborazioni nei servizi per le PMI, cloud, pagamenti digitali e accesso alla rete mobile da parte di PosteMobile a partire dal 2026, in sostituzione di Vodafone.
Effetto
Indiscrezioni già apparse sulla stampa ad inizio mese (Reuters, 3 luglio). Al 31 marzo, TIM aveva un debito netto di circa €7.5bn (leva di circa 2x, …
Non perdere questa occasione, iscriviti a Websim e riceverai 1 mese di prova del Pass Exclusive. Potrai decidere successivamente se acquistare uno dei nostri abbonamenti o meno.