TIM - Musk l'accusa di bloccare lo sviluppo di internet satellitare

Secondo indiscrezioni, Starlink lavora a una rete di centinaia di satelliti spia per gli Stati Uniti nell'ambito di un contratto da 1.8 miliardi di dollari 

tim_websim

Fatto

Starlink, la società di Elon Musk, accusa TIM di aver ostacolato l’introduzione della tecnologia broadband satellitare in Italia con possibili ripercussioni per i servizi nel sud dell’Europa e in nord Africa.

È quanto emerge da denuncia presentata all’autorità italiana di vigilanza per le comunicazioni e al Ministero dell’Industria poco prima di Pasqua dalla stessa Starlink.

Secondo Starlink, TIM non avrebbe rispettato per mesi le norme che le imponevano di condividere i dati dello spettro per evitare interferenze di frequenza con le sue apparecchiature.

Starlink ha anche sollecitato il Ministero dell’Industria italiano a spingere TIM a fare tutto il necessario per cooperare sulle frequenze. E se le condizioni non cambieranno, Starlink sarà costretta a spostare gli investimenti dall’Italia ad altri Paesi europei.

Un portavoce di Tim respinge la "ricostruzione parziale dei fatti" offerta e precisa che ci sono "interlocuzioni tutt'ora in corso".

Dal 2019, Starlink offre internet a banda larga da una costellazione di circa 5,500 satelliti e al momento ha già 2.6 milioni di clienti, con un focus anche sulle zone più remote e meno densamente abitate.

La società è uno dei maggiori contractor del programma spaziale del governo americano e una delle protagoniste nel settore della sicurezza nazionale.

Secondo indiscrezioni, Starlink sta infatti lavorando a una rete di centinaia di satelliti spia per gli Stati Uniti nell'ambito di un contratto da 1.8 miliardi di dollari firmato nel 2021 con una delle agenzie di intelligence americane.

Effetto

I contorni della vicenda richiedono necessariamente un chiarimento che non escludiamo possa già arrivare in giornata, considerando l’incontro tra TIM,…

Iscriviti a Websim per continuare a leggere

Non perdere questa occasione, iscriviti a Websim e riceverai 1 mese di prova del Pass Exclusive. Potrai decidere successivamente se acquistare uno dei nostri abbonamenti o meno.


 Team Websim Corporate

Gli Analisti Finanziari di Websim