TIM - Modello “Terna” per FiberCop? Accordi FiberCop/TIM all’esame di AGCOM
Indicazioni del Giornale

Fatto
Il Giornale riferisce che FiberCop punterebbe ad un modello simile a quello di Terna, con un azionista di riferimento pubblico intorno al 30% e un azionariato di fondi e piccoli soci interessati a un flusso regolare di dividendi.
Il nuovo piano industriale di FiberCop, su cui è al lavoro il nuovo AD Ferraris, dovrebbe essere pronto da settembre e prevede un investimento di Eu5bn per completare la conversione alla fibra ottica entro 3-4 anni. KKR azionista di riferimento di FiberCop con una quota di circa il 38%, prevede di mantenere l'investimento per almeno 5 anni e valuta una futura quotazione in borsa o vendita a fondi come Adia (che ha il 17.5%) o Cpp Investments (17.5%). La fusione con Open Fiber (OF) è prevista non prima del 2026.
Secondo la Relazione di AGCOM, il mercato delle telecomunicazioni in Italia è cresciuto dello 0.8% nel 2023, con ricavi oltre i 27 miliardi di euro, trainato dalla rete fissa (+4,4%) e penalizzato dalla rete mobile (-4.1%). Il presidente di Agcom Lasorella ha fatto sapere che esaminerà attentamente gli accordi di scorporo e di cessione di FiberCop a KKR, perché potrebbero determinare un cambiamento della struttura del mercato.
Effetto
Ricordiamo che una combinazione futura o partnership industriale tra FiberCop e OF entro 30 mesi dal recente closing (ovvero entro fine 2026) potrebbe…
Non perdere questa occasione, iscriviti a Websim e riceverai 1 mese di prova del Pass Exclusive. Potrai decidere successivamente se acquistare uno dei nostri abbonamenti o meno.