TIM - Minori obblighi dalla cessione della rete, strada ormai tracciata secondo Rossi
Le dichiarazioni di Rossi e Martuscello non aggiungono novità ma sottolineano l’importanza del superamento dell’integrazione verticale
Fatto
Ieri alla presentazione della Relazione annuale 2023 dell'Organo di Vigilanza sulla parità di accesso alla rete di TIM , il presidente di TIM Rossi dichiarato che con le trattative esclusive avviate con KKR, la rotta per la cessione di NetCo è ormai tracciata, è nell’interesse di tutti gli stakeholders e potrebbe risolvere strutturalmente il nodo del debito di TIM che ne ostacola i piani di investimento.
Rossi ha aggiunto che in Italia serve uno sforzo di sistema, un ammodernamento delle regole che rimuova vincoli in eccesso in particolar modo in quelle aree del paese dove la competizione ha raggiunto e raggiungerà livelli elevati. In Italia ci sono oggi 5 operatori concorrenti, oltre a quelli virtuali; in Francia 4; in Germania 3, il risultato è che i prezzi medi sono in Italia di 16 euro nel mobile e di 30 nel fisso, in Francia di 24 e 34, in Germania di 35 e 37.
Il presidente dell’Organo di vigilanza Antonio Martuscello si attende che con il superamento dell’integrazione verticale, gli obblighi ex ante, imposti all'incumbent, vengano decisamente ridotti, grazie alla potenziale deregolamentazione del mercato wholesale, ma anche da una maggior competitività dei mercati subnazionali e del maggior numero dei Comuni contendibili.
Effetto
Le dichiarazioni di Rossi e Martuscello non aggiungono novità ma sottolineano l’importanza del superamento dell’integrazione verticale, portando benef…
Non perdere questa occasione, iscriviti a Websim e riceverai 1 mese di prova del Pass Exclusive. Potrai decidere successivamente se acquistare uno dei nostri abbonamenti o meno.