Tim +2% Sui top da tre anni, messaggi dalla call di Fastweb
Tim si avvia a chiudere la quarta settimana positiva di seguito sui massimi da febbraio 2022, da inizio anno +49%

Fatto
Principali messaggi dalla call di ieri:
- Contesto competitivo: il mercato italiano resta molto competitivo; Swisscom punta a spostare il focus da volumi a valore, con Fastweb e Vodafone come brand premium, e ho. su fascia low-cost. Nuovo portafoglio integrato previsto per l’autunno.
- Brand: Swisscom manterrà il brand Vodafone per ora (utilizzabile per 5 anni), pianificando una transizione graduale verso Fastweb o altro marchio. Obiettivo: posizionamento premium e convergente.
- MSA con INWIT: discussioni in corso con INWIT per ottimizzare i costi di accesso a loro infrastruttura.
- MVNO/Poste: il contratto MVNO con Poste sarà trasferito a TIM nel 2026. Nessun impatto previsto nel 2025.
- Rete e infrastruttura: Fastweb è l’unico operatore in Italia con rete fissa e mobile interamente proprietaria. Copertura 5G al 78%, Copertura FTTH al 52%, wholesale in forte crescita (+34% YoY).
- Ricavi e strategia commerciale: calo ricavi B2C per churn in aumento e ARPU in discesa. Avviate azioni correttive: aumenti di prezzo, sospensione promozioni, miglioramento NPS.
Outlook: guidance 2025 confermata. Nuova offerta integrata Fastweb-Vodafone in arrivo in autunno. Crescita in energia e B2B IT compensa debolezza nel core telco B2C
Effetto
Il cambio di approccio annunciato da Fastweb, con una strategia orientata al valore e meno focalizzata sui volumi, è un segnale positivo per il settor…
Non perdere questa occasione, iscriviti a Websim e riceverai 1 mese di prova del Pass Exclusive. Potrai decidere successivamente se acquistare uno dei nostri abbonamenti o meno.