TEMI CALDI

TIM - Messaggi costruttivi dalla call di TIM Brasil

Emersa coerenza con la strategia di TIM Brasil delineata nell'Investor Day di marzo

tim_websim

Fatto

Ieri si è svolta la call di Tim Brasil. Questi i principali spunti. 

- Guidance: l'obiettivo di TIM è mantenere una crescita superiore all'inflazione anche nel 2025, guidata dall'espansione della base clienti postpaid, dall'aumento dell'ARPU, e dai miglioramenti nelle offerte prepaid. Per il 2024, la crescita prevista del fatturato si colloca tra il 5% e il 7%, con una guidance per il 2025 tra il 5% e il 6%.

- Prezzi: Adeguamenti di prezzo per il 2024 previsti sia per i nuovi clienti che per quelli esistenti. Intenzione di replicare questa strategia anche nel 2025, a meno di cambiamenti significativi nell’ambiente competitivo. 

- Migrazione dei clienti dal segmento prepaid a "Controle" favorita dal differenziale di prezzo. Circa il 50% delle nuove attivazioni riguarda clienti che migrano dal prepaid al "Controle", con una crescita della base clienti postpaid. Ottimizzazione del percorso di migrazione per massimizzare l’ARPU e ridurre al minimo CHURN e il bad debt.

- Competizione: concorrenza stabile e razionale nel segmento postpaid, specialmente per i piani più costosi. Nella fascia entry-level (piani "Controle"), l’introduzione di offerte aggressive da parte di nuovi attori MVNO come Nubank (a sconto di R$10/mese rispetto alle altre offerte sul mercato). TIM mantiene la strategia "more for more" (ad esempio, un anno di Netflix incluso per Black Friday) piuttosto che ridurre i prezzi.

- Investimenti: TIM ha ottenuto contratti vantaggiosi sul 5G, che le permettono di mantenere gli investimenti sotto controllo. CapEx in percentuale dei ricavi dovrebbe continuare a diminuire nei prossimi anni, grazie alla stabilità degli investimenti e alla crescita dei ricavi.

- Nuove iniziative: sviluppo di nuove iniziative digitali come pubblicità mobile e monetizzazione dei dati, che hanno registrato un raddoppio del fatturato negli ultimi 12 mesi. Nell'ambito IoT, TIM ha superato i R$600mn in contratti, con nuove partnership in settori come salute ed educazione.

- Lease costs: Incremento nella seconda metà dell'anno, dovuto agli adeguamenti per l'inflazione sui contratti regolari, nuovi siti per l’espansione del 5G, nuovi contratti di energia solare e altre iniziative per l’energia. Nonostante l’aumento, TIM prevede di mantenere la crescita dei ricavi superiore alla crescita dei costi di leasing.

Effetto

I messaggi sono coerenti con la strategia di TIM Brasil delineata nell'Investor Day di marzo. La capacità dell'azienda di bilanciare la crescita de…

Iscriviti a Websim per continuare a leggere

Non perdere questa occasione, iscriviti a Websim e riceverai 1 mese di prova del Pass Exclusive. Potrai decidere successivamente se acquistare uno dei nostri abbonamenti o meno.


 Team Websim Corporate

Gli Analisti Finanziari di Websim