TIM - Merlyn propone lo spezzatino del Gruppo
Considerando il significativo peso nell’azionariato (23.75% del capitale ordinario), Vivendi è destinata ad avere un ruolo determinante sul futuro TIM

Fatto
Principali indicazioni di stampa:
• ll fondo Merlyn Partners, che ieri ha reso noto di avere lo 0,53% nel capitale di Tim, propone che la società di tlc venda la controllata in Brasile entro il 2024 per ridurre il debito e mantenere l'occupazione in Italia, e che ceda la sua attività consumer entro il 2025.
• Il ministro dell'Economia Giancarlo Giorgetti ha detto che ora spetta al mercato e non al governo decidere sul futuro di TIM: "abbiamo fatto quello che lo Stato doveva fare, ora sarà il mercato a valutare se avventurarsi in altre direzioni"
• Il CEO di TIM Labriola avrebbe incontrato ieri Vivendi e discusso di possibili dividendi straordinari dall’incasso dell’earnout relativo alla cessione di NetCo (Eu2.5bn) e dalla cessione della quota in INWIT (Eu0.3bn) e di Sparkle (Eu0.7bn). (Il Giornale)
• Nell’incontro Vivendi avrebbe confermato la sua contrarietà alla cessione di NetCo alla valutazione concordata con KKR e sarebbe disposta a non appoggiare la riconferma di Labriola, ma nemmeno il piano di break-up promosso da Merlyn, che ora contempla la cessione a KKR della rete. (La Stampa)
• Un gruppo di manager italiani guidato da De Leo (ex direttore generale TIM a fine anni ‘90), Mario Carlo Ferrario (Redfin) e Pecori Giraldi (entrambi menzionati anche da Repubblica da ieri) sarebbero in contatto con Merlyn. Anche Bluebell (1% di TIM) sarebbe in contatto con Merlyn per discutere una lista comune. (Il Messaggero). La Repubblica menziona anche King Street e Circuits Llc insieme a Bluebell.
Effetto
Considerando il significativo peso nell’azionariato (23.75% del capitale ordinario), Vivendi è destinata ad avere un ruolo determinante sul futuro TIM…
Non perdere questa occasione, iscriviti a Websim e riceverai 1 mese di prova del Pass Exclusive. Potrai decidere successivamente se acquistare uno dei nostri abbonamenti o meno.