TEMI CALDI

Tim - Maggiori dettagli sulla cessione di Sparkle

L’accordo con Retelit/MEF è stato strutturato in modo da preservare il valore di Sparkle e garantire a TIM un ritorno anche in caso di rivalutazione dell’asset.

tim_websim_2

Fatto

Milano Finanza riporta alcuni dettagli sul contratto di cessione di Sparkle a MEF/Retelit: 

•    Prezzo tutelato e aggiustamenti trasparenti: La valutazione di Eu700mn è soggetta a un aggiustamento legato all’indebitamento netto e al capitale circolante, ma con un cap di Eu5mn. Inoltre, è previsto un interesse annuo del 3.65% a favore di TIM, che assicura un ulteriore beneficio finanziario.

•    Clausola EBITDA 2025: il corrispettivo versato a TIM potrà essere adeguato in base al raggiungimento degli obiettivi di EBITDA 2025, secondo un meccanismo earnout standard.

•    Clausola di valorizzazione futura: se Mef e Retelit rivenderanno Sparkle entro 18 mesi a un prezzo superiore, Tim avrà diritto al 50% della plusvalenza.

•    Rapporto strategico con Sparkle preservato: il Framework Agreement di 10 anni assicura stabilità, con un’esclusiva su alcuni servizi e la possibilità per TIM di competere con terzi su altri, mantenendo flessibilità operativa.

•    Continuità operativa e vantaggi immobiliari: I contratti di locazione tra TIM e Sparkle rimangono attivi, e Sparkle ottiene diritti d’uso su edifici di Fibercop. Questo garantisce la stabilità delle operazioni senza stravolgimenti logistici o infrastrutturali.

Effetto

L’accordo con Retelit/MEF è stato strutturato in modo da preservare il valore di Sparkle e garantire a TIM un ritorno anche in caso di rivalutazione d…

Iscriviti a Websim per continuare a leggere

Non perdere questa occasione, iscriviti a Websim e riceverai 1 mese di prova del Pass Exclusive. Potrai decidere successivamente se acquistare uno dei nostri abbonamenti o meno.


 Redazione

I giornalisti finanziari e gli analisti di Websim