TIM - Labriola: la società può tornare alla crescita

La riduzione del debito, a valle della cessione di NetCo, consentirà a TIM di focalizzarsi sullo sviluppo strategico

Tim_websim5

Fatto

In un intervento ad Affari & Finanza (Repubblica), il Ceo Pietro Labriola evidenzia come la vendita della rete fissa sia stata una scelta strategica per garantire la sostenibilità e la crescita dell'azienda. TIM si confronta con altri operatori europei che beneficiano della diversificazione delle attività internazionali come Deutsche Telekom (T-Mobile US pesa oltre il 60% del fatturato) e Telefonica (il 50% del fatturato generato fuori Europa). TIM Brasil (controllato al 67% da TIM) opera in un mercato in crescita come quello brasiliano.

In Europa il mercato è stagnante. L'asta per le frequenze 5G in Brasile, con un incasso di soli 1,1 miliardi di euro rispetto ai 6,5 miliardi in Italia, ha privilegiato la digitalizzazione, rendendo la rete locale una delle più moderne al mondo. Come Deutsche Telekom ha beneficiato dal mantenere la proprietà di T-Mobile US nel 2011, anche TIM Gruppo ha fatto una scelta strategica nel 2014 non vendendo TIM Brasil. Il segmento consumer di TIM in Italia rappresenta circa il 40% dei ricavi e il 30% dei margini, mentre TIM Enterprise e TIM Brasil, insieme, generano circa il 60% del fatturato e il 70% dei margini. Grazie alla riduzione del debito e alla diversificazione dei settori, TIM è oggi un’azienda sostenibile e competitiva.

Effetto

Come sottolineato da Labriola, il portafoglio di TIM risulta ben bilanciato, integrando attività con profili di rischio e maturità diversificati per m…

Iscriviti a Websim per continuare a leggere

Non perdere questa occasione, iscriviti a Websim e riceverai 1 mese di prova del Pass Exclusive. Potrai decidere successivamente se acquistare uno dei nostri abbonamenti o meno.


 Team Websim Corporate

Gli Analisti Finanziari di Websim