TIM - Corte d’Appello stabilisce la restituzione del canone del 1998
Il governo ha già fatto sapere che ricorrerà in Cassazione, chiedendo di sospendere gli effetti esecutivi della sentenza.

Fatto
La Corte d’Appello di Roma ha chiuso in favore di TIM un contenzioso durato quindici anni relativo alla restituzione del canone concessorio preteso per il 1998, l’anno successivo alla liberalizzazione del settore, e richiesto in restituzione dalla Società. La somma dovuta è pari al canone originario, di circa Eu528mn (pari circa al 3% del fatturato di allora), più la rivalutazione e gli interessi maturati per un totale pari a circa Eu1bn.
La sentenza è immediatamente esecutiva e TIM avvierà da subito le procedure per il recupero dell’importo in questione. Sulla vicenda è intervenuta in più occasioni la Corte di Giustizia dell’Unione Europea segnalando il contrasto tra la direttiva sulla liberalizzazione del mercato delle telecomunicazioni e le norme nazionali che avevano prorogato per il 1998 l’obbligo di pagamento del canone a carico dei concessionari di settore. In particolare, nel 2020 la magistratura europea ha stabilito che il sistema normativo comunitario non consentiva a una normativa nazionale di prorogare per l’esercizio 1998 l’obbligo imposto a un’impresa di telecomunicazioni, precedentemente concessionaria (come TIM), di versare un canone calcolato in funzione del fatturato, ma permetteva soltanto la richiesta di pagamento dei costi amministrativi connessi al rilascio, alla gestione, al controllo e all’attuazione del regime di autorizzazioni generali e di licenze individuali.
A stretto giro, il governo ha già fatto sapere che ricorrerà in Cassazione, chiedendo di sospendere gli effetti esecutivi della sentenza.
Tuttavia, Vodafone, per la stessa questione, ha già vinto anche in Cassazione nel 2020, ottenendo il rimborso dei 49 milioni versati da Omnitel (società poi assorbita in Vodafone) nel 1998 a titolo di canone di concessione per l'esercizio dell'attività di telecomunicazioni.
Effetto
La notizia è estremamente positiva per TIM, con elevate probabilità di incasso considerando l’analoga sentenza della Cassazione a favore di Vodafone. …
Non perdere questa occasione, iscriviti a Websim e riceverai 1 mese di prova del Pass Exclusive. Potrai decidere successivamente se acquistare uno dei nostri abbonamenti o meno.