TIM - Istruttoria AGCM su MSA tra TIM e FiberCop

In una nota TIM ha fatto sapere che sta collaborando con l’Autorità 

tim_websim4

Fatto

AGCM ha avviato un’istruttoria (link) su TIM e FiberCop per verificare se il contratto di servizio MSA, che prevede un’esclusiva di 15 anni rinnovabili per altri 15 sui servizi di accesso all’ingrosso, possa configurare intese restrittive della concorrenza. Sotto esame la durata dell’esclusiva, ritenuta potenzialmente eccessiva, e gli sconti a volume, che, seppur offerti anche ad altri operatori, potrebbero essere raggiungibili solo da TIM per via delle soglie di mercato previste dal MSA.

Nel dettaglio, tali sconti  «aumentano, per ogni cliente aggiuntivo, al superamento di alcune soglie percentuali del rapporto tra linee attivate e linee attivabili, all’interno di una determinata area geografica, arrivando a un massimo di 2 euro a linea di sconto, rispetto al prezzo regolato da Agcom, una volta superato il 12% di tale rapporto.

Per questi, e altri motivi, AGCM ritiene che l'MSA stipulato dalle due società "contenga delle previsioni suscettibili di realizzare un’intesa restrittiva della concorrenza, avente ad oggetto e/o per effetto il coordinamento delle attività commerciali di FiberCop e TIM, in violazione dell’articolo 101 TFUE". Il procedimento dovrà concludersi entro il 31 gennaio 2026. Secondo quanto riportato dal Sole24Ore, FiberCop e TIM avranno ora 60 giorni per presentare eventuali osservazioni o richiedere un’audizione formale. Nel frattempo, anche gli operatori alternativi, inclusa Open Fiber come principale concorrente di FiberCop, potranno intervenire nel procedimento, come già avvenuto durante l’esame dell’Antitrust europeo.

Effetto

In una nota TIM ha fatto sapere che sta collaborando con l’Autorità ed è fiduciosa che non ci siano profili ostativi. L’indagine era in qualche misura…

Iscriviti a Websim per continuare a leggere

Non perdere questa occasione, iscriviti a Websim e riceverai 1 mese di prova del Pass Exclusive. Potrai decidere successivamente se acquistare uno dei nostri abbonamenti o meno.


 Redazione

I giornalisti finanziari e gli analisti di Websim