TEMI CALDI

TIM +2% Commento alle novità del weekend

Vivendi punterebbe a ritardare la vendita, cercando una soluzione con il Tesoro italiano per negoziare una exit

Fatto

In un’intervista a Milano Finanza (MF), il CEO Labriola si dice fiducioso sulla performance operativa di TIM, aggiungendo che il trend positivo in Italia continuerà anche nel 4Q.

La firma della cessione di NetCo rappresenta un punto di non ritorno per TIM ed è vincolante da un punto di vi sta legale, il closing è previsto tra maggio e luglio 2024.

La riduzione dell’indebitamento di Eu14.2bn implica un miglioramento rispetto a quella prospettata nel piano di luglio 2022, che prevedeva un deleverage di Eu16bn, includendo pero’ i proventi dalla cessione di Sparkle e parte di TIM Enterprise.

Con gli earnout, il debito della ServiceCo potrebbe scendere ulteriormente a Eu3.7bn (rispetto ai 6.2bn previsti). In un’intervista al Financial Times Labriola respinge le critiche sull’iter autorizzativo seguito sostenendo che non è necessario un voto degli azionisti (non previsto alcun cambiamento dell’oggetto sociale) e invita al dialogo gli azionisti.

Il Giornale rilancia l’ipotesi di una possibile fusione di NetCo con Open Fiber, con un nuovo piano OF entro la fine dell'anno. Dopo Moody’s e S&P anche Fitch ha messo la società in rating watch positivo a seguito della cessione di NetCo. L'agenzia di rating prevede per la società un significativo calo del rischio finanziario al completamento dell''operazione.

Per questo, precisa Fitch, è probabile un upgrade fino a BB+ del rating di TIM (attualmente BB -), quando l’operazione verrà completata. In particolare, TIM prevede dalla cessione una riduzione del rischio finanziario, dal momento che il debito del gruppo è concentrato nel medi o termine, con circa il 50% in scadenza al 2026.

Il Corriere della Sera riferisce di un’azione legale imminente da parte di Vivendi con la richiesta di un provvedimento d’urgenza per bloccare la vendita di NetCo.

Vivendi punterebbe a ritardare la vendita, cercando una soluzione con il Tesoro italiano per negoziare una exit. Tra le alternative viene citato un aumento di capitale da almeno Eu3bn, che Vivendi sembra non voler sottoscrivere.

Il Sole24Ore riporta Vodafone Gruppo potrebbe valutare diverse opzioni per Vodafone Italia, dopo aver già definito le strategie in altri paesi ( uscita da Ungheria e Spagna, JV in UK). Tra le opzioni non è esclusa una cessione o una partnership con Iliad dopo l’offerta respinta nel 2022 o in alternativa l’acquisizione di Fastweb.

Effetto

Dalle interviste a MF e al FT, non emergono nuove indicazioni rispetto ai messaggi forniti in conference call dal CEO di TIM la scorsa settimana. Un m…

Iscriviti a Websim per continuare a leggere

Non perdere questa occasione, iscriviti a Websim e riceverai 1 mese di prova del Pass Exclusive. Potrai decidere successivamente se acquistare uno dei nostri abbonamenti o meno.


 Team Websim Corporate

Gli Analisti Finanziari di Websim