TIM - In settimana l'OK incondizionato alla vendita delle Rete

A guidare la società della rete, post scorporo e dopo l'ingresso nel capitale del Tesoro e del fondo F2i, dovrebbero essere Massimo Sarmi (presidente) e Luigi Ferraris (A.D.)

tim_websim

Fatto

Dovrebbe arrivare nelle prossime ore il nulla osta incondizionato da parte dell’Antitrust UE alla cessione della società della rete (NetCo), lo scrivono i giornali in coro.

Bruxelles non dovrebbe esprimersi sull'accordo di fondo, secondo quanto riportato da Il Messaggero: il quotidiano dice che gli operatori alternativi sarebbero preoccupati per i 600 milioni di crediti che TIM ha nei confronti della Rete e temono che la società possa avere un diritto di accesso alla fibra gratuito. Questi aspetti dovrebbero essere affrontati dall’antitrust nazionale (AGCM).
Ancora il Messaggero riferisce che l'accordo tra NetCo e Open Fiber relativo alle Aree Grigie e Aree Bianche potrebbe mettere a rischio tutto il castello dell'operazione, tra cui l'incasso aggiuntivo di 2,5 miliardi che TIM riceverà al momento della fusione di NetCo con Open Fiber. Quest'ultima, ha grossi problemi di reperimento della liquidità necessaria a mandare avanti l'attività e rischia di essere messa fuori mercato.

La Repubblica entra nel merito dell'operazione spiegando che TIM rispetta i tempi indicati e ottiene le stesse condizioni favorevoli dei concorrenti.

A guidare il nuovo soggetto, secondo indiscrezioni, saranno Massimo Sarmi (presidente) e Luigi Ferraris (A.D.). In aggiunta ai soci attuali, nel capitale dovrebbero entrare nei prossimi mesi il fondo F2i e il Tesoro.

Intanto, TIM ha avviato il processo di dismissione delle prime 62 centrali interamente in rame. Prende così il via il piano di switch -off della rete di accesso in rame che prevede il progressivo spegnimento di oltre 6,700 centrali, sulle circa 10,500 esistenti, entro il 2028. La campagna di smantellamento dell’infrastruttura di vecchia generazione ha l’obiettivo di favorire l’adozione delle nuove tecnologie in fibra ottica e accelerare il processo di digitalizzazione del Paese, ma anche di consentire a regime una riduzione dei consumi energetici di circa 450 mila MWh e minori emissioni di CO2.
 

Effetto

Ci aspettiamo un ritorno di interesse sul titolo in quanto viene meno il rischio di un'istruttoria lunga da parte dell'Antitrust. Tim pubblicherà merc…

Iscriviti a Websim per continuare a leggere

Non perdere questa occasione, iscriviti a Websim e riceverai 1 mese di prova del Pass Exclusive. Potrai decidere successivamente se acquistare uno dei nostri abbonamenti o meno.


 Team Websim Corporate

Gli Analisti Finanziari di Websim