Tim - Valutazioni sulla fusione FiberCop - Open Fiber
Secondo Milano Finanza, il governo valuta la fusione tra FiberCop e Open Fiber senza scorporo delle aree nere, riportando la rete verso un monopolio

Fatto
Secondo Milano Finanza, il governo valuta la fusione tra FiberCop e Open Fiber senza scorporo delle aree nere, riportando la rete verso un monopolio.
Il tema è stato discusso informalmente in UE, ma non ancora tra le società. L’ipotesi iniziale prevedeva la vendita delle aree nere a Macquarie, ora si punta a una fusione integrale. I vantaggi includono stabilità finanziaria e accelerazione del passaggio alla fibra, ma il rischio è l’aumento delle tariffe. Possibili rimedi comportamentali potrebbero mitigare l’impatto sulla concorrenza, ma l’UE finora ha preferito soluzioni strutturali. Il Piano Draghi, che promuove la creazione di campioni nazionali, potrebbe favorire la fusione, ma restano dubbi sulle valutazioni e sugli interessi degli azionisti. Macquarie, in particolare, potrebbe preferire acquisire le aree nere, che, con capex ormai ridotti, offrirebbero ritorni rapidi e rappresenterebbero un asset strategico in caso di disimpegno futuro.
Secondo un’analisi di un broker UK citata dal Sole24Ore, FiberCop avrebbe un EV di Eu9.3bn nel 2025, con debito di Eu9.5bn, e un multiplo di 5.2x EBITDAaL, rispetto al 10.5x della transazione con TIM. Open Fiber varrebbe Eu5bn (equity value negativo) a 15x EBITDAaL. La fusione genererebbe Eu4.1bn di sinergie, di cui Eu2.3bn in investimenti e Eu1.8bn in costi operativi, ma FiberCop ne beneficerebbe solo per Eu0.6bn a causa dell’earn-out verso TIM. Se avvenisse nel 2027, dopo la scadenza dell'earn-out (31/12/2026), le sinergie scenderebbero a Eu2.6bn, con Eu1.1bn per FiberCop.
Effetto
La valutazione di FiberCop risulta nettamente inferiore rispetto a quella della vendita a TIM dello scorso luglio, con un EV di Eu9.3bn (5.2x EBITDAaL…
Non perdere questa occasione, iscriviti a Websim e riceverai 1 mese di prova del Pass Exclusive. Potrai decidere successivamente se acquistare uno dei nostri abbonamenti o meno.