TIM - Fitch migliora il rating da BB- a BB con outlook stabile
La promozione di Fitch era attesa, segue quella di Moody's e di S&P

Fatto
A valle della cessione di NetCo, Fitch ha alzato il Rating su TIM di un notch da 'BB-' a 'BB', con outlook stabile. La riduzione del debito compensa, secondo l’agenzia, l'indebolimento del profilo operativo di TIM post cessione di NetCo. Una delivery operativa duratura nel tempo e l’execution del piano industriale potrebbero portare ad un miglioramento del FCF con ricadute positive sul rating, a condizione che l’azienda mantenga un approccio prudente nell’allocazione del capitale. Secondo i propri criteri, Fitch calcola una leva finanziaria (debito netto su EBITDA) di 2.6x per il 2024 in graduale miglioramento a 2.4x nel 2027. Le scadenze del debito di TIM sono prevalentemente concentrate nel medio termine, con circa il 50% del debito residuo in scadenza entro il 2027.
Fitch ricorda infine che TIM ha altre opzioni strategiche per ridurre ulteriormente il debito, come la cessione di Sparkle e della partecipazione in INWIT (BBB-/Stabile). Inoltre, la restituzione del canone 1998 per circa Eu1bn potrebbe significativamente accelerare il deleverage per circa 0.3x. Tuttavia, i tempi e i proventi di queste azioni sono oggi incerti e quindi non sono incorporati nell’analisi da Fitch.
Interessanti le considerazioni sul nuovo posizionamento strategico di TIM: dopo la cessione, TIM continuerà a presidiare le attività mobili e fisse con una leadership riconosciuta sia in Italia che in Brasile. Geograficamente, le operazioni domestiche e brasiliane di TIM contribuiscono quasi pariteticamente all'EBITDA della ServCo di Gruppo.
Fitch ritiene che TIM sarà particolarmente avvantaggiata nel confronto con altri operatori retail e asset-light come la danese Nuuday A/S (B/Stable), o con operatori fisso-mobili integrati come Iliad SA (BB/Stable), o operatori esclusivamente mobili come Telefonica Deutschland (BBB/Stable). Come operatore non verticalmente integrato, TIM avrà un posizionamento migliore rispetto a Nuuday, potendo contare su una leadership consolidata sul fisso in Italia e sul segmento B2B, ma anche sulla proprietà della rete mobile in Italia e Brasile. TIM non dovrà poi più investire nello sviluppo delle reti in fibra, diversamente da Iliad in Francia. Mentre rispetto a Telefonica Deutschland, TIM non sarà esposta unicamente al segmento mobile, tipicamente piu soggetto a volatilità del fatturato e dei margini.
Effetto
La promozione di Fitch era attesa e segue quella di Moody's (da “B1”/negativo a “Ba3”/positivo) e di S&P (“B+” a “BB”, stabile), posizionandosi con i…
Non perdere questa occasione, iscriviti a Websim e riceverai 1 mese di prova del Pass Exclusive. Potrai decidere successivamente se acquistare uno dei nostri abbonamenti o meno.